In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Disastro Mose, i lavoratori da due mesi senza stipendio

Assemblea dei dipendenti di comar, thetis e Cvn

A.V.
1 minuto di lettura

Sei miliardi spesi per il Mose, commissari che si moltiplicano. Ma non si trovano i soldi per pagare gli stipendi ai lavoratori. Ci sono le aziende che hanno già lavorato e sono in contenzioso con il Consorzio Venezia Nuova. Ma ci sono anche i 250 dipendenti del Consorzio e delle collegate Comar e Thetis.

I lavoratori di Comar, la società che provvede ai sollevamenti delle paratoie, non ricevono lo stipendio da due mesi. Quelli di Thetis rischiano la cassa integrazione. Quelli del Consorzio il fallimento.

Ieri mattina assemblea generale dei dipendenti, alla presenza dei sindacati confederali. E un grido di allarme che oggi sarà rilanciato da Cgil, Cisl e Uil con una conferenza stampa. «Chiediamo la garanzia del lavoro», hanno detto ieri i dipendenti. Ma interlocutori non ce ne sono. Il Consorzio è guidato da un commissario liquidatore, la commissaria del Mose sta a Roma. Al Provveditorato non c’è più nemmeno il Provveditore Cinzia Zincone, sospesa dall’incarico per decisione della direttrice generale Ilaria Bramezza per aver denunciato i ritardi del Mose e aver disposto il pagamento a un’impresa che aveva già concluso i lavori. La situazione del Consorzio Venezia Nuova è critica. La proposta del liquidatore di accedere alla “ristrutturazione del debito” è stata respinta dal Tribunale. Adesso si cerca la strada del concordato. Si dovranno pagare i debiti con le imprese. E il ministero ha sbloccato una parte di fondi. E poi si dovrà traghettare la struttura – e i suoi dipendenti – alla nuova Autorità della laguna.

Un ente che secondo lallegge approvata un anno fa dovrebbe assumere le competenze del Consorzio e del Provveditorato. «Nascerà in settembre», aveva promesso il ministro Giovannini.

Le grandi manovre sono iniziate, e adesso si attendono i nomi dei possibili candidati alla presidenza. Dovranno essere persone oneste, competenti e legate al territorio. —



I commenti dei lettori