In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
bojon di campolongo

«Dieci milioni per la bonifica bilancio comunale a rischio»

Sos dell’assessore Gastaldi dopo i risultati delle analisi sulla discarica di via Rivelli «Serve un intervento straordinario, Stato e Regione stanzino fondi speciali»

Alessandro Abbadir
1 minuto di lettura

CAMPOLONGO

«Per bonificare la discarica di Bojon di via Rivelli serviranno fino a 10 milioni di euro se le analisi che abbiamo commissionato come Comune a una ditta specializzata verranno confermate dalle verifiche urgenti che abbiamo chiesto all'Arpav e ai carabinieri del Noe. Una spesa del genere per il nostro Comune affrontarla mettendola a bilancio, significa andare in default per anni».

A spiegarlo è Mattia Gastaldi, assessore all'Istruzione, alla Cultura, alla Comunicazione istituzionale e alla trasparenza del Comune di Campolongo. La questione è quella della discarica di via Rivelli che si trova a ridosso della circonvallazione della frazione, opera ancora da completare.

«Nei mesi scorsi purtroppo» spiega Gastaldi «sono arrivate pessime notizie dalle analisi che avevamo commissionato a una società: nella discarica c'è la presenza di amianto nel terreno e in profondità». Il risultato è stato avvalorato da una ventina di prelievi nel terreno. Dai questi controlli emerge per fortuna che le falde acquifere non sarebbero state intaccate. È evidente però come sia a questo punto necessaria una bonifica profonda e non solo di rimozione superficiale dei rifiuti». Le stime del costo di una simile operazione sono differenti, ma se si dovesse prelevare materiale e bonificare il terreno fono a 10- 12 metri di profondità su tutta l'area, si stima, sottolinea Gastaldi, che i costi collegati a tutte le operazioni possano lievitare fino a 10 milioni di euro. Diversi bilanci del Comune dovrebbero essere interamente dedicati a questo».

La discarica di via Rivelli si estende su seimila metri quadri ed è stata classificata pericolosa da Arpav e Noe per la presenza di veleni industriali scaricati fra il 1968 e il 1972 e provenienti da Porto Marghera.

Intanto nei mesi scorsi è stata fatta una variante urbanistica per poter procedere con la circonvallazione di Bojon, avviata circa una quindicina di anni fa e mai completata. La circonvallazione è costata finora 9 milioni, serve per portare via il traffico pesante dalla frazione di Campolongo ma è inutilizzata visto che manca il tratto conclusivo di 200 metri. Per reperire i fondi necessari alla bonifica è stato interessato nei mesi scorsi anche il Parlamento grazie all'azione del deputato del Pd Nicola Pellicani e del consigliere regionale del Pd Jonathan Montanariello.

Da qui un appello del Comune per lo stanziamento di fondi ad hoc. «Per risolvere questo grosso problema» conclude Gastaldi «Stato e Regione devono stanziare fondi ad hoc. L'interessamento fin qui dimostrato è pregevole, ma una volta che sarà accertato con le analisi di verifica dell'Arpav il tipo di operazione da fare, bisogna preparare un progetto di bonifica e servono poi soldi per procedere alla messa in sicurezza del territorio». —

Alessandro Abbadir

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori