In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

“Walking Chioggia” di sera Spettacoli e musei aperti per scoprire il centro storico

Corso del Popolo pedonalizzato dalle 20 alle 24: artisti, mostre musica in piazza, raduno delle 500 e show con bolle giganti

Elisabetta B. Anzoletti
1 minuto di lettura

l’evento

Una serata dedicata alla passeggiata per scoprire tutte le bellezze del centro storico. L’evento “Walking Chioggia”, ideato da ChioggiaTv e Comune, sarà proposto oggi dalle 20 alle 24, in un corso del Popolo totalmente pedonalizzato, esaltando l’arte e gli scorci più belli. A Vigo il Carillon, una grande struttura circolare dove un intreccio di tessuti darà modo agli artisti di creare situazioni coreografiche inaspettate, a San Domenico la Sway Pole, due fiori giganti alti cinque metri sul cui gambo due artisti compiranno suggestive acrobazie. A corollario musica dal vivo, mostre, raduno d’auto, giochi di una volta e artisti di strada. A unire i punti di interesse ci saranno gli artisti e le proposte di intrattenimento dando vita a un percorso in cui verrà stimolata anche l’interazione con il visitatore con l’uso dello smartphone per scattare foto da condividere sui social con l’hashtag #walkingchioggia. In piazza Vigo e in piazzetta San Domenico gli show di Elementz Art, specializzati in forme d’intrattenimento innovative. Ad accompagnare il Carillon il pianoforte di Alex Bacci e la voce lirica di Federica Voltolina, per lo Sway Pole il Gruppo Chorea: l’accesso ai due spettacoli avverrà con Green pass e prenotazioni dei posti a sedere gratuiti (348.5949875).

In piazza Granaio una decina di artisti, illuminati dai “fiori di luce”, esporranno le loro opere anche con due live show artistici. Davanti al palazzo comunale ci sarà la street art in 3d e le postazioni selfie con le creazioni di Incartesimi di Monica Dal Molin, un’artigiana bassanese esperta nella creazione di fiori giganti. Alla Loggia dei Bandi, illuminata con giochi di luce, ci sarà Serena Tarozzo con il suo sax. Per i più piccoli due spettacoli in movimento, bolle giganti e giochi vintage.

Un angolo sarà dedicato ai motori con il raduno del club 500 della Riviera del Brenta e un’esposizione delle novità a due ruote della concessionaria Ferro Sant’Anna. Novità della serata “Chioggia dall’alto” con la possibilità di ammirare la bellezza del territorio dalla torre di Sant’Andrea con l'orologio più antico del mondo e dalla torre di San Domenico con i racconti di Luciano Loffreda. A Sant’Andrea la mostra di Angelo Carbonin con i modellini in miniatura dei palazzi di Chioggia. Aperti anche il museo della Laguna Sud, San Francesco fuori le mura con la mostra di Andy Warhol, il museo di Zoologia adriatica Giuseppe Olivi a palazzo Grassi. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori