Eurovision 2022 a Jesolo PalaInvent troppo piccolo salta la candidatura
g. ca.
JESOLO
Salta la candidatura di Jesolo per ospitare l’Eurovision 2022. La spiaggia più giovane e mondana della costa veneziana aveva tentato la grande impresa che, dopo la vittoria dei Maneskin all’edizione 2021 con la canzone “Zitti e buoni” , ha garantito all’Italia il diritto di ospitare la prossima edizione del song contest quest’anno svoltosi a Rotterdam.
Dai Paesi Bassi all’Italia, dalla città portuale a quella balneare dell’alto Adriatico. Il consorzio di promozione Jesolo Venice era già partito alla carica. Sembrava che Jesolo avesse tutte le carte in regola, ma l’Ebu, ente che organizza l’Eurovision Song Contest in Europa, non ha compreso la città balneare nella selezione di quelle città che potranno ospitare l’evento musicale europeo.
Tra i requisiti necessari, infatti, c’è soprattutto la possibilità di ospitare in una struttura almeno 10 mila spettatori a sedere. E, poi, anche una rete di strutture alberghiere per accogliere 2 mila tra artisti e addetti ai lavori.
Quest’ultimo parametro non sarebbe stato certo un problema, ma il requisito principale dei 10 mila spettatori non poteva essere garantito al palaInvent di Jesolo lido.
La conferma arriva dal sindaco, Valerio Zoggia che a malincuore ha precisato i motivi della decisione: «Purtroppo non potevamo soddisfare questo parametro importante dei 10 mila spettatori e così la candidatura di Jesolo dovrà essere ritirata». —
g. ca.
I commenti dei lettori