«Lo street food non aiuta i commercianti locali»
e.b.a.SOTTOMARINA
«Lo Street food ha creato concorrenza per le attività già in difficoltà e ha occupato l’unico parcheggio grande del centro di Sottomarina». A criticare l’amministrazione comunale per aver ospitato in campo Cannoni per tre giorni la manifestazione itinerante di radio Company e radio Wow, con i truck dello street food e le dirette radio, la consigliera di Chioggia è libera Romina Tiozzo Compini.
«Per fortuna siamo a fine mandato di un'amministrazione incapace di fare programmazione turistica», sbotta la Compini, «lo ha dimostrato anche in questo weekend. Mentre le attività di Chioggia sono alla canna del gas in una lotta alla sopravvivenza tra normative vessatorie e punitive, mentre viene cancellata per il secondo anno consecutivo la Sagra del pesce, l'assessora al turismo organizza l'evento di radio Company accompagnato dallo street food con prodotti regionali, dimostrando ancora una volta poca sensibilità verso le attività locali. Ma come se non bastasse, con tutte le piazze di cui disponiamo, l'evento è stato organizzato nell'unico parcheggio a disposizione nel centro città, togliendo ai cittadini e ai turisti la possibilità di poter posteggiare. L'assessora al turismo si rende conto del danno causato alle attività e ai residenti? In più commissioni avevamo sollevato tutte le criticità dello street food e della mancanza di parcheggi e avevamo semmai suggerito la possibilità di uno street food con prodotti chioggiotti». —
e.b.a.
I commenti dei lettori