In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
Jesolo: stasera steward al lavoro

Il sindaco ha blindato le piazze controlli per la finale di calcio

g.ca.
1 minuto di lettura

JESOLO

Massima sicurezza e città quasi blindata per stasera quando si disputerà la partiti di calcio tra Italia e Inghilterra per la finale degli Europei.

Ieri il sindaco, Valerio Zoggia, ha incontrato gli stewards, in tutto una ventina, incaricati del controllo notturno dalle 23 alle 5.

Saranno nelle zone “calde” della città. Sono stati richiesti non solo in piazza Mazzini, ma anche in piazza Milano. Sarà la prima domenica notte di servizio e in futuro gli stewards saranno confermati tutti i sabati e domeniche per circa 100 mila euro di investimento in tutta la stagione. L’obiettivo potrebbe essere impiegarli progressivamente in tutto il litorale jesolano. «Abbiamo discusso con loro e con il comandante della polizia locale Claudio Vanin», spiega il sindaco, «per individuare le zone più a rischio. E ci è stata chiesta la presenza anche in piazza Milano». Polizia di Stato, carabinieri, polizia locale e anche guardia di finanza, presidiano come sempre piazza Mazzini e tutto il territorio.

Agli stewards il solo compito di sensibilizzare e informare, distribuire i volantini della campagna choc del Comune. Ma ci sono anche voci contrarie. Gianfranco Ambrosin, gestore di tanti locali notturni, oggi esponente di Libera, non è d’accordo: «Certe lobbies pensano solo ai loro interessi. Abbiamo perso una bella fetta di gioventù dai 18 ai 30 anni. Mai realizzati ostelli, alberghi per i giovani. La città della Musica dovrebbe ora essere impiegata come grande discobar nei fine settimana. Potrebbe essere una tenda bavarese a metà settimana, ufficio informazioni durante il giorno all’ingresso del lido, con prodotti del territorio. Abbiamo bisogno di idee e contenuti, non di cemento». —



I commenti dei lettori