In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
ventisei giorni di eventi, concerti a pagamento

Mirano Summer Festival si parte dal primo luglio Ecco chi salirà sul palco

Alessandro Ragazzo
1 minuto di lettura

MIRANO

Lo aveva detto il patron del Mirano Summer Festival, Paolo Favaretto, che la manifestazione sarebbe tornata presto, forse già tra fine giugno e inizio luglio. Così è stato: la rassegna nell’area degli impianti sportivi di via Cavin di Sala è in programma da giovedì 1° a lunedì 26 luglio con tanti ospiti – già confermati l’ex Pooh Riccardo Fogli, la star della dance degli anni Novanta Carolina Màrquez e Adriano Pappalardo – concerti delle cover band, intrattenimento, cibo. Confermato anche l’ingresso a pagamento agli spettacoli musicali, con biglietti a 5 euro. Tutto sarà organizzato per evitare assembramenti nel rispetto delle norme anti Covid19.

Insomma, il Miranese si rimette in moto – lo slogan del Summer è “Ripartiamo dalla musica” – ed è pronto a ospitare la prima grande rassegna dopo un anno di pausa forzata. «Non potevamo mancare nella stagione della rinascita», puntualizza il presidente dell’Associazione Volare Paolo Favaretto, «che per noi è anche quella dei 15 anni di vita del Summer Festival. Un’idea nata quasi per gioco nel 2006 tra un gruppo di amici e che negli anni è cresciuta facendo sempre più parlare di sé. “The music must go on” era il motto dell’ultima edizione, quella del 2020 che è stata fermata. Oggi al grido “Ripartiamo dalla musica” riprendiamo quel concetto perché vogliamo tutti ripartire davvero e farlo con l’entusiasmo che ci ha sempre contraddistinto».

Spulciando il programma, ecco le esibizioni dei gruppi come Riff/Raff (Ac/Dc), Dire Straits Over Gold, Strange Mode (Depeche Mode), Timodà (Modà), Pink Sonic (Pink Floyd), Negramaro Tribute, Jovanotte, Ascolta (Pooh), O. I. &B. (Zucchero), Xverso (Tiziano Ferro), Queen Mania, Lenny Jay (Michael Jackson), Guns Celebration (Guns’n’Roses), Max Pianta (Renato Zero), Velvet Dress (U2), Diapason Band (Vasco Rossi), Sasha Torrisi (Lucio Battisti). Torneranno i ragazzi de La Mente di Tetsuya con le sigle dei cartoni animati.

Arriveranno pure i Rumatera e i Los Massadores, ci saranno Radio Company e Radio Wow. Per poter tracciare gli ingressi, ci si dovrà prenotare in modo gratuito via internet o cellulare (nei prossimi giorni si conoscerà il modo) e l’ingresso sarà di 5 euro. Per Pink Sonic e Rumatera, le tariffe saranno stabilite da Ticket One. Dalle 19.15 si potranno gustare panini, tranci di pizza, carne alla griglia, stuzzichini, bibite, frutta e gelati. —

Alessandro Ragazzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori