Un nuovo esercito di 47 volontari per rafforzare l’équipe vaccinale
Pensionati, giovani e disoccupati in supporto ai sanitari dell’Usl 4
G.ca.
solidarietà
Sono 47 i volontari che affiancano il personale dell’Usl 4 ai centri vaccinali. Un esercito che si sta dimostrando fondamentale. La maggior parte sono pensionati, ma anche giovani e disoccupati che appena venuti a conoscenza di questa possibilità non hanno esitato ad offrire il loro contributo a titolo gratuito. Prima un breve corso di formazione e poi sono stati dirottati alle varie mansioni: 32 volontari, riuniti nell’associazione Auser per controllare i flussi nei varchi di accesso e di uscita ai centri vaccinali, altri 15 volontari, tra ex medici, infermieri e amministrativi, riuniti nel Rotary International, sono stati destinati alle attività di immunizzazione e amministrative.
Il direttore generale dell’Usl 4, Mauro Filippi, ha ringraziato i volontari alla presenza del presidente Auser – San Donà, Angelo Biondo, e del coordinatore del progetto Rotary “We Stop Covid” Robert De Carli: «Grazie per aver trovato il tempo di affiancare il nostro personale in un’attività epocale che permetterà di abbattere definitivamente il virus. Siete un valore aggiunto: se la campagna vaccinale prosegue bene è anche perché ci siete voi». Questo gruppo si aggiunge al personale di Protezione civile e della Croce rossa operativo da inizio pandemia.
Continuano intanto a diminuire i contagi e ricoveri nel territorio dell’Usl 4. Ieri le nuove persone contagiate dal virus erano complessivamente 22, in leggero aumento al giorno prima, ma in generale il trend in costante diminuzione. Al Covid hospital di Jesolo 5 i ricoverati in area malattie infettive, una persona è ricoverata nella terapia intensiva all’ospedale di Portogruaro e altre 5 persone sono al Centro Servizi Residenziali Stella Marina di Jesolo.
Procede a ritmo serrato e con ottimi risultati la vaccinazione contro il Covid-19 alla “Francescon” di Portogruaro. Il personale della Residenza per anziani è pressoché vaccinato al completo: si parla di una forza lavoro di 135 unità (su 136), che ora guarda con fiducia al futuro dopo mesi difficili. —
I commenti dei lettori