Rimosse le bombole all’ex campo nomadi «Ora subito la bonifica»
A. Ab.
MIRA
Sono state rimosse lunedì mattina dai vigili del fuoco di Mira otto bombole del gas, dopo l’intervento d’urgenza dei pompieri domenica scorsa. I vigili del fuoco sono intervenuti per l’ennesima volta su segnalazione dei residenti preoccupati della presenza di materiale infiammabile. Si tratta di un’area di 3 mila metri quadri vicina all’ex campo nomadi e poco distante dal rifugio per animali dell’Enpa. Tra i cumuli di rifiuti, oltre le bombole, eternit, pneumatici, mobilio, materiale di risulta edile, vestiario, secchi di vernice.
L’area in questione aveva visto già in un primo intervento una decina di giorni fa i pompieri avevano inviato una lettera al Prefetto per chiedere una rimozione dei rifiuti pericolosi. Domenica l’intervento e lunedì le bombole del gas sono state portate via da una ditta incaricata per lo stoccaggio dai pompieri.
«Sulla questione ho presentato una interrogazione in consiglio comunale» spiega Stefano Deppieri, consigliere e capogruppo della Lega «La discarica venga bonificata in tempi rapidi. A preoccupare, oltre alle bombole, è anche la presenza di eternit e la dispersione conseguente di amianto visto che la zona è spesso meta di passeggiate all’aperto di famiglie con figli».
«Il Comune si è attivato» tiene a precisare l’assessore Barberini «Per procedere alla bonifica si sta attendendo l’autorizzazione delle autorità sanitarie». —
A. Ab.
I commenti dei lettori