In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
nato a mira, i funerali a venezia

Monsignor Favaretto si è spento a 71 anni

Massimo Tonizzo
1 minuto di lettura

MIRA

Lutto nella chiesa veneziana che perde una delle figure storiche di riferimento di Venezia ed isole.

Si è spento alle sei di lunedì mattina nella sua casa a Venezia, monsignor Giovanni Favaretto, 71 anni. Nato a Mira, era stato ordinato sacerdote nel 1974 con una cerimonia nella basilica della Salute dall’allora Patriarca poi Papa Albino Luciani.

Come primo incarico, il giovane sacerdote fu inviato a seguire il Centro diocesano per le vocazioni per poi cominciare il suo giro di apostolato nel 1978 come vicario parrocchiale ad Eraclea.

In seguito, nel 1980 fu nominato vicerettore del Seminario minore e direttore di Villa Ausiliatrice, la casa montana del Seminario. Nel 1986 l’arrivo al Lido come parroco agli Alberoni, per poi dal 1994 al 2007 essere nominato giuda della comunità parrocchiale di Malamocco.

Negli ultimi anni l’arrivo a Venezia in centro storico, prima come parroco alla Bragora dove è rimasto dal 2007 al 2016, per poi ottenere l’incarico, che ancora ricopriva, di cappellano dell’Arciconfraternita veneziana di S. Cristoforo e della Misericordia e membro della cappellania dell’Ospedale Civile di Venezia.

Stimato ed apprezzato dai fedeli, ha lasciato un ricordo molto positivo in tutte le parrocchie dove ha servito.

«Don Giovanni», racconta l’amico di una vita Gianluigi, fratello del suo compagno di seminario don Umberto, «Già a scuola era specializzato nel saper raccontare con ironia la vita. Seppur minato nella sua salute conservava ancora sempre uno spirito allegro e gioviale ed era sempre pronto a fare la sua battutina all’inglese per risollevare la giornata a tutti».

I funerali, presieduti dal patriarca Francesco Moraglia, si terranno sabato alle 9.30 nella chiesa della Bragora. —



I commenti dei lettori