Qualità dell’aria e Pm 10 rilievi Arpav in centro
Alessandro Ragazzo
MIRANO
Che aria si respira a Mirano? Lo diranno i rilievi di Arpav, che per otto settimane misurerà i principali inquinanti atmosferici del comune. La campagna è scattata il 21 aprile, ed è la seconda delle due rilevazioni previste per il 2021 durante il semestre più caldo dell’anno.
Il mezzo mobile di Arpav è stato messo in piazza Aldo Moro, non distante da via della Vittoria, ha il compito di rilevare le concentrazioni di anidride solforosa, ossidi di azoto, monossido di carbonio, ozono, benzene, polveri Pm10, idrocarburi policiclici aromatici. Soprattutto con il Pm10 si può stabilire le concentrazioni di smog provenienti dal traffico veicolare. La zona piazza Moro è considerata a fondo urbano, cioè un punto dove ci sono tanti fattori a determinare la qualità dell’aria e non uno solo. Una volta completati i rilievi saranno resi pubblici. L’iniziativa rientra in una delle misurazioni fatte da Arpav nel territorio per capire l’andamento delle polveri sottili e non solo. —
Alessandro Ragazzo
I commenti dei lettori