In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Covid, vaccinati gli over 80, tocca ai settantenni dell'Usl 3 di Venezia

Aprono i drive in, gli anziani che hanno ricevuto la prima dose al Tronchetto avranno il richiamo a piazzale Roma

Laura Berlinghieri
1 minuto di lettura

VENEZIA.  Con il supporto dei medici di famiglia, l’Usl 3 completa la vaccinazione degli ultra ottantenni, iniziando a dedicarsi a 70-79enni e fragili e aprendo le prenotazioni agli accompagnatori.

LE PRENOTAZIONI

Ieri nel sito dell’Usl 3 sono stati aperti 4.500 nuovi slot. Duemila, alcuni ancora disponibili, erano riservati a disabili gravi e vulnerabili, vaccinati soprattutto negli ospedali. Altri 1.500, bruciati in poche ore, erano per gli ultra settantenni, categoria che il governatore Zaia punta a completare entro il 5 maggio, aprendo quindi ai sessantenni. Infine, un migliaio di prenotazioni è riservato agli accompagnatori: uno per ogni disabile grave, senza limiti anagrafici né obbligo di convivenza. Sarà sufficiente certificare il proprio status di caregiver.

È diverso per i minori disabili che non possono essere vaccinati: in questo caso, avranno diritto alla profilassi entrambi i genitori.

Lo sblocco delle dosi è reso possibile dalla programmazione delle prossime settimane, quando le fiale dovrebbero arrivare in maniera relativamente copiosa. Ieri, intanto, l’ospedale dell’Angelo ha ricevuto i primi 14 mila vaccini monodose di Johnson & Johnson, di cui 2.200 per l’Usl 3.

Ma non saranno utilizzati subito. Mercoledì sono attese invece 24 mila dosi di Pfizer che, con le 16 mila arrivate un paio di giorni fa, andranno a formare il totale di 90 mila vaccini attesi in un mese. E poi ci sono AstraZeneca, circa 5 mila a settimana, e Moderna.

DRIVE-IN

Insomma, i numeri consentono di guardare al futuro con un certo ottimismo. Anche per questo, domenica sarà inaugurato il primo drive-in vaccinale della provincia, a Mira. Sorgerà all’altezza della fermata porta ovest della stazione, in un’area concessa in comodato d’uso gratuito da Infrastrutture venete all’Usl 3 fino al 31 ottobre.

Ma le vaccinazioni proseguono anche negli altri luoghi. L’azienda sanitaria fa sapere che i veneziani che hanno ricevuto la prima dose al Tronchetto saranno tutti sottoposti al richiamo nel centro di piazzale Roma e non al PalaExpo. Rimanendo a Venezia, domani e domenica saranno giornate di seconde dosi a Burano e Pellestrina.

MEDICI DI FAMIGLIA

Intanto si è conclusa la due giorni di vaccinazioni domiciliari da parte dei 350 medici di famiglia dell’Usl 3 che, tra mercoledì e ieri, hanno chiuso gli ambulatori, vaccinando i 3.551 ultra ottantenni allettati del territorio. Finora sono rimasti esclusi circa 9 mila anziani, di cui oltre 1.500 hanno rifiutato espressamente la profilassi. L’Usl 3 e i medici di base lavoreranno per intercettare i rimanenti e, eventualmente, aggiornare le liste. Gli ottantenni non vaccinati potranno comunque presentarsi in qualsiasi centro, anche senza prenotazione.

IL REPORT

Ieri, dopo settimane a tripla cifra, il Veneziano ha contato 99 nuovi casi, che fanno fare un ulteriore balzo indietro al numero dei positivi: 3.433. Cinque i decessi. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

I commenti dei lettori