In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

«Plateatici gratuiti per i prossimi due anni per aiutare i locali»

Il presidente dell’Ogd Martellato proporrà la misura ai sindaci «Per noi un buco da 1,5 milioni, dovrà compensare lo Stato»

Alessandro Abbadir
1 minuto di lettura

FIESSO D’ARTICO

«Per aiutare bar e ristoranti, pub e pizzerie, gelaterie e pasticcerie serve una moratoria sui plateatici da parte dei Comuni di Riviera e Miranese. Bisogna estenderli e renderli gratuiti da questa estate almeno fino a giugno 2023». Lo spiega il sindaco Andrea Martellato in qualità di presidente dell’Ogd (Organizzazione della gestione della destinazione) della Riviera del Brenta e della “Terra dei Tiepolo”.

Una soluzione che sarà portata alla valutazione dei colleghi in queste settimane ma sulla quale esiste già una convergenza della maggioranza degli enti locali coinvolti. Martellato sottolinea come questo grande sforzo porterà un ammanco nelle casse dei Comuni dell’area che supererà il milione e mezzo di euro. «Fino al 30 giugno di fatto i plateatici nella nostra zona per i locali sono gratuiti» spiega Martellato «poi però gli esercizi pubblici ad ora non sanno cosa succederà e a decine gli esercenti stanno tempestando i centralini dei Comuni per capire se la misura verrà prorogata. Sono dell’idea che bisogna fare un salto di prospettiva. Non si possono far vivere nell’incertezza operatori economici fra i più penalizzati da questa crisi. Vanno esentati dal 30 giugno per i prossimi 24 mesi dal pagamento dei plateatici, cioè fino a giugno 2023 visto tra l’altro che per questa estate le modalità delle cene all’aperto sono quelle che sono consigliate e che daranno meno problemi in termini di contagi».

Martellato fa qualche esempio concreto. «Un locale a Fiesso che abbia 30 metri quadri di plateatico in cui con le attuali normative potrà mettere 7– 8 tavoli dovrà senza esenzione pagare un plateatico annuo di 800 euro. Somme notevolmente più alte saranno pagate per la stessa estensione su piazze storiche come quelle di Mirano o in Piazza Cantiere a Dolo o a Noale. Così daremo respiro a circa 1000 attività e incentiveremo le attività economiche ora allo stremo».

Quel che è chiaro è che i Comuni che perderanno queste tassazioni locali vanno aiutati con maggiori contributi dallo Stato. «I plateatici gratis in tutta l’area dell’Ogd Riviera e Miranese» conclude «costituiscono per i Comuni un ammanco di oltre 1, 5 milioni di euro che devono essere sostituiti con maggiori trasferimenti da parte dello Stato agli enti locali, su questo non ci piove». —

Alessandro Abbadir

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori