In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il Governo: concorso d'idee per l'attracco della grandi navi fuori dalla laguna di Venezia

Tra due mesi l'Autorità di sistema portuale dovrà bandire la gara che preveda punti d'attracco esterni all'ambiente lagunare sia per le navi passeggeri superiori alle 40 mila tonnellate sia per le portacontainer transoceaniche

1 minuto di lettura
(ansa)
VENEZIA. Un concorso di idee per realizzare punti di attracco per le navi da crociera fuori dalle acque protette della laguna di Venezia.
 
È quanto prevede la bozza del decreto legge atteso per mercoledì 31 marzo sul tavolo del Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi.
 
"L'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Settentrionale, entro sessanta giorni" dall'entrata in vigore del decreto, "procede all'esperimento di un concorso di idee articolato in due fasi" per "l'elaborazione di proposte ideative e di progetti di fattibilità tecnica ed economica" per realizzare e gestire punti di attracco fuori dalle acque protette della laguna di Venezia. Sono stanziati 2,2 milioni per il 2021.
 
Il concorso di idee viene bandito "al fine di contemperare lo svolgimento dell'attività crocieristica nel territorio di Venezia e della sua laguna con la salvaguardia dell'unicità e delle eccellenze del patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale di detto territorio".
 
 I punti di attracco fuori dalle acque protette della laguna di Venezia dovrebbero essere utilizzati "dalle navi adibite al trasporto passeggeri di stazza lorda superiore a 40.000 tonnellate e dalle navi portacontenitori adibite a trasporti transoceanici".
 
I commenti dei lettori