In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Salta Wind Tre Telefonini isolati per cinque ore

Disagi per la didattica a distanza e per chi lavora in smart working Il guasto a un ripetitore ha creato il blocco

E.B.A.
1 minuto di lettura

VALLI

Telefoni Wind Tre Iliad e Poste mobile isolati per ore, famiglie in affanno. Una grossa porzione di Valli e di Conche, probabilmente servite dallo stesso ripetitore, ieri mattina si è svegliata con il cellulare senza alcun segnale. Nemmeno mezza tacca per accendere qualche speranza. Solo chiamate di emergenza.

Un disagio per tutti, ma un vero dramma per chi in zona rossa lavora da casa e per chi ha figli che stanno seguendo la didattica a distanza (dad). Intere famiglie si sono ritrovate con il cellulare off, senza la possibilità di comunicare con l’esterno e di avere banda per collegare il cellulare stesso o altri dispositivi alle piattaforme utilizzate per lavoro o per studio.

In epoca di smart working e di dad, o come è stata ridefinita did (didattica integrata a distanza), perdere il segnale equivale a perdere una giornata di scuola o a disertare il lavoro.

Chi utilizza il wi fi ha potuto ovviare al problema, ma i moltissimi che ormai sfruttano i giga illimitati delle offerte delle compagnie telefoniche per navigare si è ritrovato in panne.

Alle 8 sono iniziati i drammi per le lezioni dei bambini di primarie e medie con connessioni a singhiozzo, appelli delle mamme nelle chat della scuola e tentativi disperati delle maestre di far ricollegare i bambini.

Cinque ore di calvario che non sono migliorate nel pomeriggio dato che i telefoni sono rimasti isolati anche nelle ore dopo pranzo. Sempre la stessa scritta “Rete mobile non disponibile” e nemmeno un mezzo squillo che dia l’illusione di aver ripreso il segnale, anche solo per un attimo. Addio smart working e addio dad.

In molti si sono sfogati anche sul gruppo facebook “Sei di Valli se” dove i disservizi alle rete telefoniche sono stati segnalati fin dalle prime ore del mattino, evidenziando subito come fosse un problema diffuso e pesante per molti. Qualcuno ha anche spiegato che il disservizio era legato al potenziamento della rete Wind e che nel pomeriggio, finiti i lavori, tutto sarebbe tornato alla normalità. —

E.B.A.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori