La Fenice cambia programmi dipendenti di nuovo in Cig

Il Teatro La Fenice è costretto a modificare la programmazione streaming annunciata per le prossime settimane, a causa della zona rossa in Veneto, e ricorrerà a una settimana di Fondo di Integrazione Salariale, dal 22 al 27 marzo, per i propri lavoratori.
Sembra sfumare anche la possibilità della riapertura al pubblico per il 27 marzo. Cambia la direzione del concerto in programma domenica 21 marzo, con Le Sacre du printemps di Igor Stravinskij nel cinquantesimo anniversario della morte.
Sul podio salirà John Axelrod, anziché Joana Carneiro: la direttrice portoghese ha espresso dispiacere per essere stata forzata ad annullare il suo ritorno a Venezia a causa delle misure restrittive e degli obblighi di quarantena previsti dalle normative anti-Covid.
L'evento con la direzione di Axelrod si potrà seguire come di consueto gratuitamente e in diretta streaming, sul sito teatrolafenice.it e sul canale YouTube del Teatro. Resta confermato il concerto lirico dell'Orchestra e Coro diretti da Renato Palumbo, con il soprano Francesca Dotto e il tenore Fabio Sartori, che sarà trasmesso da Rai2 giovedì 25 marzo alle ore 18.30, per celebrare i 1600 anni della fondazione di Venezia. In programma, musiche di Verdi, Offenbach, Rossini e Puccini.
A fine mese inizieranno infine le prove di Claus Peter Flor con l'Orchestra e il Coro della Fenice, per il concerto che sarà trasmesso in diretta streaming venerdì 2 aprile con un programma mozartiano-
Le voci soliste saranno il soprano Ruth Iniesta, il mezzosoprano Cecilia Molinari, il tenore Anicio Zorzi Giustiniani e il basso Alex Esposito; maestro del Coro Claudio Marino Moretti. La ripresa dell'Histoire du soldat di Igor Stravinskij, inizialmente prevista per il 26 marzo, sarà posticipata a metà aprile. —
I commenti dei lettori