A Tessera arriveranno i primi Aribus A 320 della “low cost” Volotea
Volotea scalda i motori per la prossima stagione estiva e lo fa posizionando all’aeroporto Marco Polo di Venezia i primi Airbus A 320 che la compagnia low cost spagnola ha acquistato dopo aver volato buona parte dei suoi nove anni sui 717 della Boeing. Volotea vuole infatti continuare ad investire sullo scalo veneziano, aeroporto che ha dato alla low cost grandi soddisfazioni commerciali e di immagine. «Nel 2012, Venezia è stata la base che ha tenuto a battesimo il nostro primo volo e, idealmente, vogliamo omaggiarla», ha detto ieri Carlos Muñoz, presidente e fondatore di Volotea, «basando proprio presso lo scalo veneto i nostri primi A320 in Europa. L’avvio delle operazioni con i nuovi aerei, oltre a permetterci di trasportare un numero maggiore di passeggeri verso destinazioni ancora più distanti, garantendo comfort, sicurezza e qualità del servizio a bordo, ci consentirà di aggiungere nuove rotte alla nostra offerta. L’A320 è un velivolo eccellente, ideale per uno sviluppo a lungo termine della nostra flotta». L’Airbus A 320 è uno degli aeromobili più diffusi al mondo e permetterà di raggiungere destinazioni ancora più lontane avendo un’autonomia di 6. 200 chilometri. Con una capienza di 180 posti, i 3 nuovi A320 consentiranno al vettore di aumentare la propria capacità di trasporto passeggeri del 15% per ogni volo, offrendo un’esperienza di viaggio ancora più comoda e confortevole e garantendo sempre la massima sicurezza e igiene a bordo. Inoltre, la flotta aggiornata sarà anche più rispettosa dell’ambiente, riducendo l’impronta di carbonio per passeggero della compagnia grazie alle minori emissioni di gas serra. —
I commenti dei lettori