In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mara Stefanuto è la Maria del Carnevale di Venezia

Alessio Conforti
1 minuto di lettura

il personaggio

Il prossimo anno, Covid permettendo, volerà dal campanile di piazza San Marco in una delle tradizioni più seguite al mondo. La portogruarese Mara Stefanuto, a pochi giorni dall’incoronazione a “Maria” del Carnevale di Venezia 2020/2021, ancora non ci crede. Per lei, 24 anni, occhi verdi e un diploma in lingue straniere, è un sogno che diventa realtà.

«Non mi aspettavo che scegliessero me», racconta, «e sto realizzando quanto avvenuto giorno per giorno. Il momento della proclamazione è un qualcosa che ricorderò per sempre». Nata e cresciuta a Portogruaro, nella frazione di Pradipozzo, Mara pratica danza moderna e ha la passione per cucina e fotografia. L’ebrezza del volo dal cuore del capoluogo lagunare si fa sentire, anche se mancano 12 mesi. «Ci penso», ammette, «anche se dipenderà da come evolverà l’attuale situazione. Io sono comunque positiva, anche se ho già un po’ di paura. Ma ce la farò». Tra i suoi prossimi obiettivi c’è l’inizio di un corso di teatro, mentre a breve uscirà un libro, da lei tradotto, sulle isole lagunari veneziane. Sul futuro ha le idee chiare. «Di progetti ne ho molti», spiega, «anche se al momento aiuto papà Valentino nell’edicola di famiglia a Pradipozzo. Mi piacerebbe trovare un lavoro che mi impieghi con l’utilizzo delle lingue straniere».

L’elezione è arrivata lunedì scorso con il collegamento streaming da Ca’ Vendramin Calergi, al termine della seduta della giuria online. «È stato sicuramente strano», dice Mara Stefanuto, «perché come l’anno scorso mancava il bagno di folla. Ma abbiamo regalato un sorriso, grazie alla tecnologia, a chi ci seguiva da ogni parte del mondo». — Alessio Conforti

I commenti dei lettori