Il Carnevale senza festa non spegne il sabato grasso Ritorna la folla nei campi
Buona affluenza di turisti dalle città vicine. Piazza San Marco senza caffè ma con gli ambulanti. Gli appuntamenti in streaming
Manuela Pivato
il racconto
Il Carnevale virtuale, alle fine, è diventato un afflusso di visitatori reale. Nonostante il freddo, il vento, ma grazie a un sole da Cortina, molti turisti di vicinato hanno affollato calli e campi, riempendo i garage di Piazzale Roma già in tarda mattinata. A metà pomeriggio, le Mercerie erano (quasi) ritornate ai tempi pre Covid, complice anche il rush finale dei saldi.
Come lo scorso fine settimana, quando la città si era ritrovata a sorpresa piena di gente arrivata in laguna per il primo sabato in zona gialla, anche ieri, dalle prime ore del pomeriggio, il viavai è stato incessante. Molti i turisti giunti dalla provincia e dalle città vicine per un giro in Piazza San Marco dove, tuttavia, caffè e musei erano chiusi, però il tramonto incendiava i mosaici della Basilica.
Da Strada Nuova fino ai Santi Apostoli, da campo San Bartolomeo fino a San Luca, alla ricerca di un Carnevale che si sapeva cancellato, ma di cui si sperava di sentirne almeno l’eco, i turisti hanno dato un senso alle botteghe di maschere che avevano prontamente rialzato la saracinesca, ai gondolieri ritornati in Bacino Orseolo, al ponte del Lovo, in campo Manin, ai banchetti degli ambulanti in Piazza e a Rialto, fermi da un anno.
le frittelle
I vigili urbani, pronti a filtrare le zone di assembramento come campo Bella Vienna, Santa Margherita e la Fondamenta dell Misericordia, hanno presidiato il centro storico in un sabato grasso mai visto prima, anomalo, nella forma e nella sostanza. Niente feste, niente musica, pochissime maschere, una montagna di frittelle, a reintegrare le calorie bruciate per il freddo.
in streaming
Oggi, in tempi normali, sarebbe stata la domenica del Volo dell’Aquila. Sarà, invece, una giornata di sole, termometro tra i meno due e i sette gradi e un Carnevale che, rifugiatosi nel digitale, propone i suoi ultimi appuntamenti. In streaming da Ca’ Vendramin Calergi, a partire dalle 17, interviste, curiosità e racconti sul Carnevale di ieri e di oggi (soprattutto di ieri). Sempre, oggi, a partire dalle 16, Venice reggae Carnival party in diretta streaming dalla libreria MarcoPolo alla Giudecca. Domani, invece, al Museo d’Arte Orientale, visita guidata per i bambini dal titolo straordinariamente attuale “Ho visto…un drago!”. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori