In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Palazzo Grassi a Venezia riapre gratis dall'11 febbraio e fino al 26

I progetti espositivi sono «Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu» e «Youssef Nabil. Once Upon a Dream». Le mostre celebrano la fotografia attraverso due progetti monografici dedicati all'opera di due artisti molto diversi, Cartier-Bresson e Nabil

1 minuto di lettura

VENEZIA. Riaprirà gratis al pubblico l'11 febbraio prossimo il polo museale della Fondazione Pinault di Venezia, con le mostre in corso a Palazzo Grassi: «Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu» e «Youssef Nabil. Once Upon a Dream», fino a venerdì 26 febbraio.

Sei giorni di apertura che l'istituzione culturale desidera offrire gratuitamente a tutti coloro che non hanno ancora avuto la possibilità di visitare i due progetti espositivi. Il termine delle mostre, inizialmente previsto al 20 marzo, è stato anticipato per permettere l'immediato avvio del disallestimento e il conseguente svolgimento degli interventi già preventivati di manutenzione straordinaria del Palazzo, così da garantire la riapertura degli spazi al pubblico in autunno con una nuova programmazione espositiva e allo stesso tempo facilitare i lavori di allestimento della mostra «Henri Cartier-Bresson.

Le Grand Jeu» presso le sale della Bibliothèque nationale de France, sede della seconda tappa dell'esposizione. Aperte lo scorso 11 luglio, le mostre attualmente allestite a Palazzo Grassi celebrano la fotografia attraverso due progetti monografici dedicati all'opera di due artisti molto diversi, Cartier-Bresson e Nabil. Le due esposizioni sono accompagnate dalla pubblicazione di un catalogo dedicato.

I commenti dei lettori