CAORLE. Aveva sconfitto il Covid e poi all'inizio del 2021 aveva anche festeggiato i 107 anni di età. Ieri si è spenta. Linda Franzo vedova Doretto, conosciuta come nonna Pierina, è mancata spegnendosi, in serenità, alla casa di riposo Don Moschetta.
Era la donna più longeva di Caorle e la sua storia verrà tramandata ai posteri. Nata da una famiglia di contadini di Cortellazzo, frazione di Jesolo, nonna Linda ha vissuto a Caorle da quando si era sposata. Il marito è partito per il fronte, durante la Seconda guerra mondiale, ma è rimasto vittima nel corso del conflitto. Così Linda Franzo si è rimboccata le maniche e ha cominciato a lavorare.
Per decenni è stata la donna tuttofare della caserma dei carabinieri di Caorle. Nel contempo, si può definirla una figura pionieristica in ambito turistico. Linda ha aperto la strada a tutte quelle donne che a Caorle lavorano durante la stagione estiva,e anche lei ha ottenuto dei lavori in strutture alberghiere o turistiche.
Poi dal 2017 era ospite alla casa di riposo Don Moschetta, che ha dovuto pagare un prezzo per colpa del covid, con 3 vittime. Solo che, a differenza di altri istituti il coronavirus è stato superato in 45 giorni e oggi tutti sono negativi. Era stata contagiata anche Linda, ma, nonostante la venerabile età, ha battuto il virus. "Era di una tempra eccezionale - dicono alla Rsa - difficile trovarne così in gamba".Sabato 23 gennaio, verrà recitato il rosario in suffragio di nonna Pierina, mentre i funerali verranno celebrati lunedì 25 gennaio alle 14.30, sempre in cattedrale Santo Stefano. Caorle si ferma, per rendere omaggio alla sua nonna coraggiosa anti-covid.