In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

A Jesolo gli albergatori guardano già con fuducia all’estate 2021 e cercano personale qualificato

Il direttore Maschio: «Sarà a una stagione quasi normale con un calo di appena il 20 per cento». Organizzato un “Recruiting Day” virtuale per i proprietari di alberghi e pensioni. Ecco quando e come

Giovanni Cagnassi
1 minuto di lettura

JESOLO. Verso un’estate 2021 quasi normale. L’associazione jesolana albergatori sta già lavorando in questa direzione e pensare al personale da reperire e impiegare è uno dei primi punti all’ordine del giorno. Jesolo la scorsa stagione ha garantito l’apertura di quasi tutte le strutture nonostante la pandemia. Ha chiuso il 10 per cento degli hotel, su circa 400. Un modello per tutta l’Italia.

L’estate 2020 si è conclusa con perdite nell’ordine del meno 40 per cento, quindi contenute, e l’obiettivo per la prossima è di arrivare a meno 20. Perché difficilmente potrà essere un’estate come quelle prima del covid, ma sarà pur sempre una super estate in cui lasciarsi ale spalle un periodo duro per tutti.

 L’importante è mettersi al lavoro. E si partirà subito a maggio con l’Iron Man, competizione internazionale a Jesolo che il consorzio di promosione ha portato sul litorale. La prima edizione dello “Jesolo Job Day” sarà esclusivamente in digitale. Obiettivo è sempre far incontrare domanda e offerta di lavoro, nel massimo rispetto delle norme anti Covid-19, aprendo virtualmente le porte a tutti i lavoratori del turismo in Italia.

Aja, in collaborazione con LavoroTurismo, sito leader in Italia per la ricerca di lavoro/personale nei settori dell’ospitalità, della ristorazione e del turismo, ha fissato l’appuntamento virtuale per mercoledì 10 Febbraio.

«Si tratta di un’imperdibile occasione per le aziende alla ricerca di collaboratori di qualità», spiega il presidente Aja, Alberto Maschio, «e che, iscrivendosi al nostro recruiting day, potranno incontrare, nell’arco di un’unica giornata, una serie di candidati preselezionati dallo staff di LavoroTurismo. È sempre più importante avere, per il buon andamento di una stagione, in un comparto sempre più esigente e in evoluzione, degli ottimi imprenditori, ma dall’altra delle grandi professionalità».

Il direttore Aja, Giorgio Gagliardi, ha ricordato che ogni azienda avrà a disposizione una propria stanza meeting virtuale e dei profili professionali. Alle aziende verrà inviato l’elenco dei candidati per le posizioni aperte, corredato dal curriculum vitae preselezionati dei recruiter professionisti di Soluzione Lavoro. Ciascun candidato verrà incontrato singolarmente dal referente dell’azienda e vi sarà la possibilità di svolgere un vero e proprio colloquio di 15 minuti. L’evento si terrà online dalle 9 alle 18. —


 

I commenti dei lettori