Muore a 43 anni di tumore, quattro giorni dopo la madre
Stefania Cefaratti, 43 anni, agente assicurativa di Portogruaro lascia il marito e una bimba
di Rosario Padovano
1 minuto di lettura

PORTOGRUARO. Muore 4 giorni dopo la madre: lutto tremendo quello di questi giorni che angoscia sia il Veneto che il Friuli. È scomparsa per un tumore Stefania Cefaratti, 43 anni, madre di una bambina. Era molto conosciuta a Portogruaro, dove svolgeva da qualche anno il ruolo di agente assicurativo alle Assicurazioni Generali nella sede di San Nicolò.
Viveva a Villotta di Chions, con il compagno Michele, inserito nel settore del calcio amatoriale dove svolge il ruolo di Ds dell' Amatori Calcio Vilotta. Stefania era originaria di Casarsa della Delizia.
Da tempo Cefaratti stava lottando con un tumore aggressivo, che lei ha combattuto, da vera guerriera, cercando di garantire un futuro a sé e alla sua famiglia. Proprio mentre la 43enne stava cercando di lottare contro un male sempre più opprimente, il giorno di Natale è arrivata la tremenda notizia della dipartita dell'adorata mamma, che l'ha seguita nel suo percorso doloroso di cure.
Si chiamava Ilva Dolores Dolfo, e aveva 68 anni. Oltre a Stefania aveva lasciato nel dolore il marito Giuseppe Cefaratti e un altro figlio, di nome Luca. I funerali di mamma Ilva e di Stefania verranno celebrati insieme domani, sabato 2 gennaio, nella chiesa parrocchiale di Casarsa della Delizia. Le due salme arriveranno dalla Casa Funeraria di San Vito al Tagliamento. Dopo le esequie la salma di Stefania proseguirà per la cremazione, così come quella della mamma. Il rosario sarà recitato questa sera con inizio alle 18.30, nella stessa chiesa di Casarsa.
“Non ci sono parole, solo dolore”, è quanto stanno scrivendo gli amici di Stefania in un crescendo emotivo che sta caratterizzando questi tristi giorni di festa, sulla sua pagina facebook. La famiglia Cefaratti però desidera lanciare un invito, e lo fa attraverso gli annunci funebri: per onorare la memoria di Ilva e Stefania le offerte saranno al Dormitorio per i senza tetto La Locanda di Pordenone. Ilva e Stefania lo avrebbero tanto desiderato.
“Conoscevo Stefania fin dagli anni liceali – ha riferito un comandante di stazione dei carabinieri venuto a conoscenza della notizia – era una ragazza solare e determinata, una donna dalla forte personalità. Nel tempo ci siamo ritrovati, perchè lei curava le mie pratiche assicurative”. E sono diversi i clienti portogruaresi di Cefaratti che in queste ore stanno manifestando, attraverso varie forme, cordoglio alla famiglia.
I commenti dei lettori