In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Voli cancellati, tamponi e passeggeri in hotel, il blocco dal Regno Unito piomba su Tessera

Il blocco deciso dal ministro della Salute Roberto Speranza per scongiurare l'arrivo della nuova variante di Covid e gli effetti sull’aeroporto Marco Polo di Venezia

Eugenio Pendolini
1 minuto di lettura

VENEZIA. Voli cancellati, passeggeri arrivati e in attesa di tamponi, viaggiatori in partenza costretti ad passare la notte in hotel in attesa di capire il da farsi. Il blocco dei voli da e per il Regno Unito deciso ieri dal ministro della Salute Roberto Speranza per bloccare la nuova variante di Covid piomba sull’aeroporto Marco Polo di Tessera nel primissimo pomeriggio costringendo lo scalo veneziano a una giornata concitata. Quando, cioè, due aerei in arrivo da Londra sono già atterrati da qualche ora. Il primo è un Easy Jet c he tocca il suolo veneziano alle 10.54 di ieri mattina. Il secondo, è un British Airways proveniente da Heathrow e atterrato alle 12.11. Prima del blocco imposto ieri da Roma, per i passeggeri era previsto l’obbligo di certificazione di tampone negativo effettuato nelle 48 ore prima del viaggio. In alternativa, un tampone in aeroporto. I passeggeri arrivati ieri dovranno ora contattare le autorità sanitarie per sottoporsi ai tamponi, come ha confermato ieri sera il ministero della salute.

Nel frattempo, il volo Ryanair delle 21.35 di ieri sera in arrivo da Londra Stanstead è stato cancellato. Così come il volo successivo di ritorno a Londra dallo scalo veneziano, programmato per le 22. La compagnia aerea, in attesa di capire come muoversi, ha infatti messo a disposizione di quanti dovevano imbarcarsi alcune camere in un hotel vicino all’aeroporto. Se qualcuno aspetterà l’evolversi della situazione, in tanti decideranno di fare ritorno a casa e di rinviare il viaggio nel Regno Unito.

Nel frattempo, da ieri pomeriggio i centralini della polizia di frontiera sono stati presi d’assalto dai chi ha in tasca un biglietto d’andata oltremanica e ora non sa come fare. Se infatti alcune compagnie hanno già dato indicazioni sulla cancellazione dei voli, da altre non è ancora arrivata alcuna comunicazione ufficiale. Il che, ieri, ha creato non poca confusione tra chi si è già sottoposto a tampone seguendo ogni procedura e ora rischia di vedere il proprio biglietto da cestinare. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

I commenti dei lettori