Le opere del presepe di sabbia nei più grandi musei d’Europa
Il sindaco Zoggia: «Un progetto ambizioso per rilanciare l’immagine turistica» La prima tappa potrebbe essere il prestigioso Ermitage di San Pietroburgo
Giovanni Cagnassi
JESOLO
Le sculture di sabbia di Jesolo nei più grandi musei d’Europa. Un grande progetto culturale internazionale per il rilancio della città. È un elemento di forte identità per affermare e diffondere l’immagine di Jesolo nelle più importanti città d’Europa in accordo con i più prestigiosi musei internazionali.
Il sindaco Valerio Zoggia, ha già avuto un incontro con Maurizio Cecconi, amministratore delegato di Villaggio Globale International, società partner in Italia del Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo, da oltre trent’anni operativa nella progettazione di beni culturali, valorizzazione territoriale e organizzazione di grandi eventi e mostre. E proprio San Pietroburgo potrebbe essere la prima tappa.
«L’idea che ci affascina», spiega Cecconi, «è quella di lavorare attorno all’esperienza straordinaria compiuta da Jesolo con il Presepe di Sabbia integrandone il significato all’estero. Si tratta di individuare in ogni luogo un’opera d’arte iconica e rappresentativa di un grande Museo, che sia anche un messaggio di pace e rappresentarla in un modo del tutto originale attraverso una grande scultura di sabbia, installata in città o in un ambiente particolare, in accordo con il Museo di riferimento. È un atto di grande presa e forza comunicativa e insieme di indubbio valore culturale che qualifica Jesolo promuovendola all’estero. L’uso di un materiale come la sabbia fortemente rappresentativo di questa città, un materiale ancestrale che fin da bimbi si è maneggiato e scolpito e nel contempo la rappresentazione artistica che viene realizzata saranno i migliori ambasciatori di Jesolo a livello internazionale, in un percorso pluriennale».
Il sindaco Valerio Zoggia, ricorda che una scultura di sabbia è stata per oltre un mese in Piazza San Pietro, ammirata dal mondo intero: «Ho preso l’impegno di far diventare le sculture di sabbia ambasciatrici della qualità dell’accoglienza e dell’ospitalità di Jesolo. Continuando a puntare in alto, vorremmo poter coinvolgere i più importanti musei europei. Per questa impresa abbiamo chiesto supporto e collaborazione a Villaggio Globale International che ha rapporti stringenti con le più importanti realtà museali e che è società partner dell’Ermitage». —
I commenti dei lettori