Bonus spesa di 500 euro ai dipendenti
L’iniziativa della Nord Est Elevatori di Dolo: «Un premio che contribuisce al benessere dei lavoratori in questo momento»
Alessandro Abbadir
/ dolo
Un premio di 500 euro a tutti i dipendenti, da spendere in beni di consumo e servizi: dalla baby sitter all’asilo nido, dalle spese per la formazione e l’istruzione dei figli, alle spese mediche. E’ l’iniziativa varata dalla Nord Est Elevatori srl di Arino di Dolo, che raddoppia così il premio destinato al welfare aziendale. Si tratta di una piccola azienda, che opera nel settore delle piattaforme di lavoro elevabili. Introdotta anche la possibilità di farsi consegnare dei pacchi personali in azienda, compresa la spesa alimentare, risparmiando nei tempi e negli spostamenti dei lavoratori.
Ad annunciare questenovità per i propri lavoratori in un anno così complicato come quello segnato dalla pandemia del Covid 19, è la piccola azienda, con sede ad Arino di Dolo in via dell'Industria, che dal 2010 opera nel settore delle piattaforme di lavoro elevabili e che ha 14 dipendenti.
A spiegare il senso dell’iniziativa è direttamente Fiorenzo Spolaore, l'amministratore delegato di Nord Est Elevatori srl. «Nonostante l’incertezza e le difficoltà dovute all’epidemia da Covid 19- spiega Spolaore- l’azienda guarda con speranza al futuro, e sostiene al meglio i propri dipendenti, garantendo un plafond di 500 euro spendibile in welfare aziendale, di fatto più che raddoppiando la base di welfare del contratto nazionale per i lavoratori della metalmeccanica».
Questi cinquecento euro sono spendibili in beni e servizi di vario tipo, che vanno dal baby-sittering all’asilo nido, da servizi per la formazione e l’istruzione dei figli a quelli di cura e di assistenza. «A questi – spiega l'azienda - si aggiunge una possibilità non scontata e particolarmente utile in questo periodo di emergenza sanitaria: il servizio di “maggiordomo aziendale”, cioè la possibilità di far pervenire, durante l’orario di lavoro, nella sede aziendale beni di utilizzo personale: dalla spesa alimentare ad accessori per la casa, giocattoli per i figli e altro acquistati in negozi on line o fisici».
Un servizio questo che permette di conciliare meglio i tempi di vita. Il piano welfare aziendale di Nord Est Elevatori, che è stato approvato dai lavoratori e vale da questo mese fino al 31 dicembre 2020, non sarà fruibile solo dai lavoratori a tempo indederminato, ma anche da quelli a tempo determinato, compresi apprendisti che abbiano superato il periodo di prova. «Il piano di Welfare aziendale – sottolinea Fiorenzo Spolaore – è stato realizzato insieme allo studio di consulenze Synotius, che ha lo ha progettato e fornito la piattaforma dei servizi, per venire incontro ai bisogni quotidiani dei lavoratori. Tutto serve per favorire un benessere che aiuta sia il clima aziendale che famigliare. Siamo convinti che sostenere la risorsa “persona” sia fondamentale per avere personale soddisfatto, motivato ed efficiente. Tanto più con l’emergenza Covid-19».
È un modo per essere vicini alle esigenze del lavoratore, farlo sentire parte del progetto aziendale. Va in questa direzione perciò il servizio di “maggiordomo aziendale”, nell’ottica di contenere gli spostamenti e le occasioni di possibile contagio”.
Nelle scorse settimane un’altra azienda aveva intrapreso un’iniziativa simile. Lo “Scatolificio Idealkart” e la “Ondulati Nord Est” di Augusto e Fabrizio Tosatto avevano fatto arrivare ai loro 130 dipendenti un bonus di 500 euro in denaro. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori