In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Associazioni in campo per il welfare di comunità

1 minuto di lettura

il progetto

Stanno prendendo il via in questi giorni progetti, servizi, attività di animazione territoriale in aree vulnerabili della città promossi dalle 13 associazioni selezionate con il bando “Welfare di Comunità”, nell’ambito del programma “La città SIcura di sé”. A comunicarlo è la Direzione Coesione sociale del Comune. I progetti presentati dalle associazioni, che operano in partenariato con numerose realtà associative e gruppi informali, interessano tutte le aree territoriali previste dal Bando Welfare, coprendo la gran parte del territorio comunale, dall’isola di Pellestrina, alla Giudecca ad altre zone centro storico veneziano e della terraferma (Marghera, Cipressina, Trivignano). Cofinanziati dall’Unione europea – Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città metropolitane 2014-2020, i progetti selezionati saranno realizzati nel corso del 2020-2021. Il Comune di Venezia assegnerà alle associazioni vincitrici del Bando circa 180 mila euro. Nei mesi di luglio e settembre sono state avviate le attività dell’associazione Macaco, con progetto “Park Cre’attivo” , al parco di Villa Querini a Mestre (per info: 3888471788, info@animarte-venezia. com). Il secondo progetto, “L’Atelier di prossimità” , a cura di AEres – Venezia per l’altraeconomia, prevede dei laboratori di strada artigianali che propongono attività come la realizzazione di maschere tradizionali, la ri-sartoria del riciclo-recupero e riparazione, l’orto in cassetta. L’ultimo atelier, sulle maschere, è in programma il 18 settembre (Venezia, Rio Terà dei Pensieri, tel 329 9060164). Il terzo progetto avviato è “Insieme a S. Elena” (sport-cultura-salute), proposto dall’associazione Chiostro a S. Elena in partenariato con altre associazioni, che si propone di recuperare e consolidare il senso di appartenenza alla comunità e di favorire l’aggregazione sociale. Il 19 settembre in programma la vendemmia bianca e nera al vigneto della Parrocchia di S. Elena, nel mese di ottobre tornei sportivi (per info: asantelena@yahoo. it). —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori