Alberghi ancora pieni nel post Ferragosto Si punta su settembre
Maschio (Aja): «Dati buoni con continui arrivi e partenze» Codognotto (Bibione): premiati i nostri servizi sanitari
Giovanni Cagnassi
BIBIONE
Ferragosto addio, ma la settimana è ancora piena. Fino a lunedì prossimo la costa veneziana è ancora in festa. E le strutture ricettive sono piene, con occupazione alberghiera che oscilla tra l’80 e il 90%. Mai come il 17 e 18 agosto si sono viste tante auto con targhe tedesche e austriache in coda in uscita da Jesolo e Bibione. Ogni giorni ci sono partenze e arrivi almeno fino a domenica. Dopo si vedrà. «Sarà ancora una buona settimana», conferma il presidente Aja, Alberto Maschio, «con un turn-over costante tutti i giorni. Gli alberghi stanno lavorando a pieno ritmo e tanti sono ancora gli ospiti stranieri».
«Un post-Ferragosto che si presenta con numeri decisamente positivi per quanto riguarda il gradimento dei turisti, buono il numero degli stranieri, nella nostre spiagge e nello specifico Bibione», dice il sindaco Pasqualino Codognotto, presidente dei sindaci della costa veneziana, «siamo stati più forti anche di chi ha cercato di denigrarci divulgando false notizie sulla sicurezza sanitaria dei nostri siti turistici. La gente ha ben recepito il nostro messaggio e sta toccando con mano il servizio che sia sotto l’aspetto sanitario che dei servizi in generale siamo in grado di garantire. Ciò ben ci fa sperare anche per il mese di settembre». Gli albergatori sono contenti. Siamo sopra il 90 per cento per quanto riguarda le prenotazioni, come conferma Silvio Scolaro, presidente dell’Associazione Bibionese Albergatori, che è in costante collegamento con il sistema H-Banchmark che permette di fotografare la situazione reale delle prenotazioni. Per quanto riguarda la presenza di turisti stranieri da giugno ad oggi si registra un aumento a Bibione: 50% infatti arriva dalla Svizzera, Austria e Germania e in misura minore dall’Europa orientale: «L’Organizzazione mondiale della sanità», ha aggiunto Codognotto, «ha spiegato che l’Italia ha ben affrontato il problema della pandemia e della post pandemia con serietà e competenza. L’Osservatorio Destinazioni Balneari che ha condotto una ricerca su quelle vincenti nel Post Covid-19», conclude Codognotto, ha collocato Bibione al secondo posto nelle prime 20 spiagge più rilassanti e tranquille». —
Giovanni Cagnassi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori