Migranti in quarantena Ecco i bandi per l’accoglienza
Pubblicate le manifestazioni di interesse per la gestione di 50 posti per contagiati e altrettanti per gli stranieri in isolamento fiduciario
Carlo MionCarlo Mion / VENEZIA
Pubblicate dalla Prefettura due “manifestazioni di interesse” per la gestione di cinquanta posti destinati a ospitare migranti in quarantena perché contagiati e per altri 50 posti destinati sempre ai migranti in isolamento fiduciario. Si tratta di accoglienza che riguarda migranti che vengono trovati positivi al tampone o che sono stati a stretto contatto con persone contagiate, che sono ospitati in Centri di accoglienza speciali.
La manifestazione di interesse è una formula che velocizza l’assegnazione dell’appalto ed è prevista, in questo caso, in base ai decreti anti Covid sempre che l’appalto abbia un valore inferiore ai 150 mila euro.
In questo momento la Prefettura non ha a disposizione alcun posto dove ospitare persone in quarantena o in isolamento fiduciario. A malapena è riuscita a far fronte all’emergenza che si era venuta a creare nella ex colonia della Croce Rossa a Jesolo dove si sono registrati una cinquantina di casi positivi. Ora questi casi si stanno tutti negativizzando (sono rimasti solo due positivi), ma i migranti trasferiti in altre strutture per la quarantena non rientreranno più a Jesolo, in quanto il Prefetto ha deciso, in accordo con il ministero dell’Interno, di svuotare la ex colonia.
Nella struttura di Jesolo sono rimasti 59 ospiti per i quali bisogna trovare il posto in centri più piccoli e sparsi in tutto il territorio provinciale. Di questi lasceranno il sistema di accoglienza quelli a cui è stato concesso il permesso di soggiorno per motivi umanitari. Questi usciranno e dovranno trovarsi una propria sistemazione, compreso un lavoro. Stessa sorte anche per altri migranti ospiti in “Cas” sparsi sul territorio veneziano. Fino al 31 luglio non era possibile farli uscire lo impedivano le norme di sicurezza sanitaria anti Covid.
Una decina, poi, hanno perso l’accoglienza per non aver rispettato le regole interne al centro di Jesolo. Sono stati allontanati.
Quindi nei prossimi mesi saranno pubblicate, sempre dalla Prefettura di Venezia, altre manifestazioni di interesse per strutture di accoglienza fino a cinquanta posti.
Rimane l’incognita dei migranti sbarcati in Italia dall’inizio dell’anno. Per il momento non ne sono arrivati in Veneto e quindi nel Veneziano. Gli ultimi ospiti arrivati nella nostra regione, attraverso il sistema di accoglienza, risalgono all’inizio del 2018. Discorso a parte va fatto per i migranti provenienti dalla rotta Balcanica. Il flusso è continuo. Anche se molti di loro hanno proseguito verso altri Paesi. —
(Ha collaborato
Giovanni Cagnassi)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori