Contributi a fondo perduto per le ditte e un taglio dell’Imu
GIOVANNI MONFORTE
MEOLO
Contributi a fondo perduto, da un minimo di 650 a un massimo di 900 euro, per le piccole attività produttive di Meolo in difficoltà. Mentre per tutti i contribuenti arriva un mini taglio dell’Imu, con le varie aliquote riviste al ribasso dello 0, 1%. Su proposta dell’assessore al bilancio Giulia Vio, il Consiglio comunale ha approvato due misure di sostegno ai meolesi in difficoltà per la crisi. Il primo provvedimento riguarda l’istituzione di un fondo destinato alle microimprese con sede legale od operativa a Meolo. Lo stanziamento complessivo ammonta a 33 mila euro, che serviranno a dare alle attività produttive un contributo a fondo perduto, che sarà erogato in base alla superficie dell’immobile utilizzata per l’attività e alla durata della chiusura forzata.
C’è tempo fino al 23 giugno per presentare la domanda all’Ufficio protocollo del Comune. Per l’Imu si è provveduto a una riduzione delle aliquote dello 0,1% con un risparmio totale per i contribuenti di circa 16 mila euro. Inoltre è stato deciso di rinviare la scadenza per il versamento al 16 settembre. Fanno eccezione i fabbricati in categoria D, i capannoni, per cui la scadenza per l’acconto resta confermata a oggi poiché l’aliquota spetta allo Stato per lo 0, 76%. Capitolo Tarip, la tassa per l’asporto dei rifiuti. L’assessore alle attività produttive Daniela Peruffo ha annunciato che le utenze domestiche e le non domestiche, che sono potuto rimanere aperte durante la pandemia, vedranno posticipata al 31 luglio la scadenza della prima rata. Abitualmente il bollettino della prima rata veniva recapitato alle utenze entro giugno. Le attività produttive costrette a chiudere per il lockdown non riceveranno la fattura di acconto, ma gli sarà recapitato l’avviso di pagamento in un’unica rata a dicembre, con l’esonero della tariffa variabile relativa al periodo di inattività. Inoltre, di fronte al possibile costo elevato, la fattura di dicembre potrà essere saldata in cinque rate.—
GIOVANNI MONFORTE
I commenti dei lettori