Oggi a Jesolo riaprono i chioschi, controlli a tappeto sull'arenile
Possibile acquistare cibo e bevande solo per asporto, riprende anche la sorveglianza delle spiagge con i droni
Giovani Cagnassi
JESOLO. Controlli a tappeto nel ponte del primo maggio sul litorale jesolano e oggi riaprono anche molti dei chioschi sul mare. Solo da asporto, con massima attenzione alle norme igienico-sanitarie, ma i chioschi tornano protagonisti sulla spiaggia del lido, dopo che furono tra i primi additati per l’assembramento nelle giornate di sole a fine inverno quando la stagione sembrava iniziata in anticipo e con i primi soli della domenica si erano riversati migliaia di pendolari a prendere il sole. Davanti ai chioschi, un incredibile afflusso di gente a bere aperitivi e poi le inevitabili sanzioni che hanno indotto la categoria, con il placet di Veneto Chioschi, a chiudere tutto in attesa di tempi migliori. E finalmente sono arrivati, per chi si accontenta e terrà tutto sotto controllo evitando l’accumularsi di persone davanti. Per questo motivo i controlli della polizia locale saranno costanti per evitare situazioni di pericolo per il contagio.
Oggi torna anche il drone per il controllo del litorale jesolano dai cieli che si è rivelato particolarmente efficace, mentre sono schierate le pattuglie della polizia locale agli ingressi principali del lido. Non è stato necessario invece chiudere i ponti di collegamento al litorale come avvenuto a Pasqua e pasquetta. «La gente è molto più disciplinata rispetto all’inizio delle restrizioni», dice il sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia, «ma certo i controlli ci saranno sempre in questi periodi. Oggi prevediamo un certo afflusso perché molti verranno per la manutenzione e il controllo delle seconde case, che è consentito. Ci saranno moltissimi chioschi riaperti e ricordiamo che i clienti potranno acquistare i prodotti da asporto, ma non creare assembramento e quindi dovranno consumare lontano dalle pertinenze delle strutture commerciali sulla spiaggia. Oggi, inoltre», prosegue il primo cittadino, «i cittadini residenti potranno andare in spiaggia e anche fare il bagno oltre che farsi una passeggiata, sempre e solo i residenti. Per tutti, sempre il rispetto delle normative igienico.sanitarie, quindi indossare mascherine e guanti». —
G.Ca. .
I commenti dei lettori