Le spiagge offrono vacanze agli angeli della sanità
Voucher gratuiti di una settimana a tutti coloro che si iscriveranno nel portale

CAORLE
Un voucher per gli angeli. Si chiama così l’iniziativa, promossa da Confcommercio Caole e Federalberghi Caorle rivolte a medici, sanitari, volontari della protezione civile e forze dell'ordine in queste settimane impegnate nell’emergenza Covid-19.
Si tratta di un buono che garantirà una vacanza gratuita per due persone ed una cena per due al ristorante in una delle tante strutture di Caorle che hanno aderito all'iniziativa a chi in questo momento sta compiendo un lavoro impagabile per la salute e la salvaguardia pubblica
L'iniziativa è tenuta a battesimo dalla Federalberghi Caorle, neonata associazione che ha riunito in un unico soggetto tutti gli albergatori della città, in collaborazione con Caorle.it, il principale portale web dedicato alla località balneare.
Nello specifico i medici e gli infermieri, gli agenti delle diverse forze dell'ordine ed i volontari della protezione civile italiani che stanno svolgendo il proprio servizio specificamente nella lotta alla proliferazione del coronavirus potranno connettersi al sito www.caorle.it/angeli per richiedere il voucher che dà diritto ad una vacanza per due persone completamente gratuita in un albergo (per tre notti) o in un appartamento (per sette notti), oltre ad una cena per due in uno dei ristoranti aderenti all'iniziativa.
L'iniziativa è rivolta principalmente a medici e forze dell'ordine del Veneto, ma saranno accettate richieste anche dal resto d'Italia (fino all'esaurimento dei posti disponibili). «Stiamo tutti vivendo un momento davvero particolare, ma c'è chi si è trovato a dover affrontare in prima linea questa emergenza, mettendo a rischio la propria incolumità per salvare le vite degli altri – ha spiegato Loris Brugnerotto, presidente di Federalberghi Caorle - Noi operatori dell'accoglienza in questo momento non possiamo fare altro che ringraziare queste persone offrendo qualcosa che sia in linea con quanto sappiamo fare». «E' un modo nuovo per dire grazie a chi finora si è impegnato in prima persona in questa battaglia che il nostro Paese sta affrontando coraggiosamente e con risultati positivi aggiunge il presidente di Confcommercio Caorle, Corrado Sandrin.
Anche il Comune di Cavallino-Treporti ha pensato a un’iniziativa simile e ha deciso di regalare a medici, infermieri, operatori sanitari una settimana di vacanza nelle strutture del territorio. «Si tratta di migliaia di alloggi che rendono la località turistica del veneziano la prima destinazione “plein air” d’Europa – afferma il presidente del Consorzio Parco Turistico di Cavallino-Treporti, Paolo Bertolini –. Un ambiente naturale, vicino a Venezia, facile da raggiungere. Una sorta di villaggio diffuso, con strutture di alto livello, esteso su una lingua di spiaggia e protetto dalla laguna. Un luogo ancora incontaminato che, da 30 anni, è Patrimonio dell’Unesco». «Stiamo raccogliendo le adesioni degli operatori turistici – sottolinea Francesco Berton, presidente di Assocamping –, le strutture stanno facendo un grande sforzo comune per poter regalare migliaia di settimane di vacanza al personale sanitario. Abbiamo quindi deciso di far sentire il sentimento di riconoscenza di tutta la nostra Comunità verso il mondo sanitario che ha rischiato e rischia ancora la vita per noi. E cosa avremmo potuto fare per esprimere la nostra gratitudine? Abbiamo dato quello che abbiamo: la nostra ospitalità». —
I commenti dei lettori