In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Cultura a Mogliano «Il broletto risolverà il flop del Mogart»

La pinacoteca ospita le opere della colllezione Alessandra, intanto è stato approvato il programma delle iniziative da fine aprile

Matteo Marcon
1 minuto di lettura

MOGLIANO

Per il centro espositivo di via Rozone e Vitale arrivano i rinforzi: il Comune di Mogliano infatti, per arginare il flop del Mogart, pinacoteca che accoglie dal dicembre 2018 alcune opere della collezione Alessandra negli spazi del Brolo, ha deciso di puntare sull’offerta culturale del piccolo spazio adiacente, il cosiddetto “broletto”, rinominato dall’estate scorsa in “Spazio Arte Urbano”. A inizio marzo la giunta, su proposta dell’assessore alla cultura Giorgio Copparoni, ha approvato il programma di iniziative a partire dalla seconda metà di aprile.

Nei mesi scorsi si era vociferato anche di un possibile disimpegno dalla convenzione con il collezionista trevigiano Giuseppe Alessandra che, attraverso la mediazione di Villaggio Globale International, ha stretto all’epoca della giunta Arena una convenzione pluriennale per il “prestito” e l’esposizione delle proprie opere.

«Era in programma in incontro in questi giorni con i soggetti interessati», fa sapere l’assessore alla cultura Giorgio Copparoni, «è slitatto per l’emergenza coronavirus». Quello che si spera non subisca variazioni è il programma approvato a inizio marzo che prevede dal 25 aprile al broletto la personale del pittore Franco Zanella, dal 14 al 31 maggio una mostra didattica dell’associazione Oltre Lo Sguardo, dal 4 al 23 giugno l’Asemic Art Expo di Riccardo Brett, dal 25 giugno al 7 luglio mostra di pittura con Benito Madonia, e ancora le esposizioni successive di Leonardo Checchia, la collettiva del Centro artistico Piranesi, la mostra della Grande guerra delle associazioni combattentistiche e d’arma, la personale di Svyatoslav Ryabkin e per fine anno, a dicembre, un omaggio allo stampatore Giovanni Battista Piranesi. —

Matteo Marcon

I commenti dei lettori