Treviso Mare, si sblocca il cantiere per la ciclabile
Era fermo da oltre 6 anni Il Comune ha acquisito la proprietà di alcuni tratti di viabilità da parte di Autovie Regione e Veneto Strade
Giovanni Monforte
MEOLO. Il Comune di Meolo acquisisce la proprietà di alcuni tratti di viabilità stradale e ciclabile realizzati nell’ambito delle opere complementari alla realizzazione del casello autostradale dell’A4. Tra le aree interessate, figurano un parcheggio e, soprattutto, la pista ciclabile sul cavalcavia autostradale della Treviso Mare. L’accordo è stato raggiunto tra Comune, Autovie, Regione e Veneto Strade. È un passaggio fondamentale per consentire l’avvio del cantiere per il progetto di completamento della pista ciclabile sul cavalcavia.
Quest’ultima è chiusa ormai dal 2014 per la mancanza, ai piedi del cavalcavia, di un attraversamento in sicurezza per i ciclisti e i pedoni diretti alla vicina zona industriale. Il progetto, già discusso nella conferenza dei servizi di fine dicembre, prevede il prolungamento della ciclabile fino all’altezza della parte iniziale dello spartitraffico che divide le due carreggiate verso l’innesto della rotonda del casello. Subito prima dello spartitraffico sarà installato un semaforo a chiamata per consentire l’attraversamento della Treviso Mare a ciclisti e pedoni. La carreggiata sarà allargata per ospitare le fermate dell’autobus.
«Il trasferimento di proprietà di queste aree si doveva fare ancora 5 o 6 anni fa, ma era rimasto fermo», spiega il sindaco Daniele Pavan, «si tratta dell’area della pista ciclabile sul cavalcavia, ma anche di altri spazi ancora di proprietà di Autovie. Sono opere realizzate in occasione della costruzione del casello. La questione della proprietà di queste aree era stata sollevata nella conferenza dei servizi e il trasferimento era un passaggio necessario per avanzare con l’iter del progetto di completamento della ciclabile. Mi è stato confermato che l’iter sta avanzando nei tempi previsti e, a quanto ne so, non è prevista una seconda conferenza dei servizi». Il Comune ha acquisito inoltre la proprietà del parcheggio, da una ventina di posti auto, collocato in via delle Industrie, di fronte all’osteria Caramel. Vi sarà installata anche una colonnina per la ricarica delle auto elettriche. —
Giovanni Monforte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori