In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il clima che cambia irrompe al Carnevale Ecco i carri ambientalisti

G.Mo.
1 minuto di lettura

CEGGIA. L’emergenza climatica irrompe nel Carnevale di Ceggia. Sala consiliare gremita per la presentazione della 67esima edizione del Carnevale dei ragazzi. A fare gli onori di casa il presidente Gianfranco Moro e il sindaco Mirko Marin con le tre deputate Giorgia Andreuzza, Sara Moretto e Arianna Spessotto, che hanno assicurato un impegno per un contributo nazionale a sostegno della manifestazione. Oltre alle tre sfilate, previste il 16 (in notturna), il 23 e il 25 febbraio, il programma si annuncia ricco. Si parte sabato 8 febbraio con l’apertura ufficiale e l’inaugurazione della mostra delle maschere del Progetto scuole. Confermati gli appuntamenti più apprezzati come la grande festa Maskerada. Lo Spazio Ramedello ospiterà un’eccezionale mostra di maschere del maestro Guerrino Lovato. Ecco i temi dei carri allegorici.

Gli Amici del Carnevale affronteranno la questione ambientale nel carro “Diossina. Ci avete rotto i polmoni”. Con “Apriamo gli occhi” anche il gruppo dei Ventenni porrà l’accento sulla scarsa attenzione verso il Pianeta. “Il viaggio tra sogno e fantasia” è il carro di Rivazancana che quest’anno festeggia i 50 anni. Mentre Fantasilandia proporrà “Giriamo pagina, è Carnevale” e le Simpatiche Canaglie parleranno di immaginazione con il tributo al sottomarino giallo dei Beatles. “Il Castello delle emozioni” è il carro della Charitas Christi. —

G.Mo.

I commenti dei lettori