Viabilità e sicurezza T-Red sul semaforo lungo la Triestina
Giovanni MonforteCEGGIA. Viabilità e sicurezza stradale saranno le priorità nel 2020 a Ceggia. In particolare, la messa in sicurezza del tratto di Triestina che attraversa il territorio. Il semaforo all’incrocio tra la statale e via Piavon sarà dotato di T-Red, il dispositivo che controlla chi passa con il rosso. Mentre, insieme ad Anas, polstrada e prefettura, si sta lavorando per la messa in sicurezza del tratto di Triestina tra Ceggia e Pra’ di Levada, teatro di recente dell’ennesimo incidente mortale. L’installazione del T-Red riguarderà entrambe le direzioni.
«I residenti dicono che tanti passano con il rosso. Abbiamo installato il semaforo per la sicurezza di quell’incrocio, ma se gli automobilisti non rispettano il rosso è tutto vanificato», spiega il sindaco Mirko Marin, «abbiamo già parlato con l’azienda fornitrice dello strumento e abbiamo concordato che il T-Red dovrà servire come deterrente. È una prova, vedremo come andrà. Se questo servirà a risolvere il problema dei passaggi con il rosso, ben venga». Nel piano delle opere collegate al bilancio, presentato dall’assessore Simone Pivetta, sono previsti altri investimenti sulla viabilità. Si andrà avanti con la progettazione del nuovo ponte ciclopedonale sul Piavon, in zona cimitero. Il Comune sta lavorando per ultimare la progettazione delle ciclabili nel tratto finale di via Cavour verso la Triestina, a Gainiga, e di via Rivazancana. In primavera spazio alle asfaltature: il tratto centrale di via Roma e il piazzale dello stadio di via XXV Aprile. È stato finanziato il secondo stralcio dei lavori di adeguamento antisismico della scuola Marconi. Infine, le tasse rimarranno invariate e confermata la spesa per il sociale. —
Giovanni Monforte
I commenti dei lettori