In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Millecinqucento alunni di 48 nazionalità alla scoperta del ’900

Un lungo viaggio didattico tra le installazione dell’M9 I biglietti omaggio donati dal comitato Marghera Forever

Nadia De Lazzari
1 minuto di lettura

MARGHERA. Spettacoli, concerti di Natale e biglietti omaggio al Museo del Novecento (M9) per gli alunni dell'Istituto comprensivo Grimani di Marghera. Al mattino hanno partecipato oltre 1500 alunni di 48 nazionalità. Durante il gioioso incontro alla presenza dei genitori i bambini hanno alternato canti e poesie natalizie. Lunghi e calorosi applausi hanno echeggiato in tutta la scuola. Alle ore 13.30, la preside Marisa Zanon e le insegnanti hanno organizzato un buffet di auguri. Alla festa erano stati invitati i rappresentanti del Comitato Marghera Forever (vice presidente Elvio Goldin e coordinatore Vittorio Baroni) che hanno consegnato alla preside 200 biglietti per le 7 classi terze (4 plesso Visintini, 3 plesso Grimani), vincitrici del gioco a squadre Go Goals, agenda 2030 delle Nazioni Unite (Onu). Con i biglietti gli alunni potranno visitare tutte le mostre permanenti dell'M9 che si concentrano nelle sale del moderno e tecnologico museo multimediale e interattivo.

«Si tratta di un vero e proprio viaggio didattico nel tempo emozionante e coinvolgente con tecnologia avanzate. I piccoli conosceranno il passato, comprenderanno il presente e immagineranno il futuro» spiega Silvia Carraro che dirige i lsetttore “ Sviluppo ed eventi” del Museo del Nocecento mestrino. A sua volta la preside Marisa Zanon ha sottolineato l'importantza del progetto Alfabeto di Marghera: "Ringraziamo il Comitato. Grazie all'energia dei suoi rappresentanti ha realizzato un'idea impegnativa e innovativa. Il loro apporto pedagogico è stato eccezionale. La scuola ha creduto e si è fatta coinvolgere.

La collaborazione continuerà con l'apporto di docenti, sponsor, istituzioni locali per far sentire la voce bella di Marghera".

A conclusione abbracci e auguri. Anche i giorni precedenti duplice spettacolo di Natale con gli alunni al Teatro Aurora. —

Nadia De Lazzari

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori