In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ex Umberto I, al via la pulizia dell’area

Canella (Alì): «Interverremo anche lungo il Marzenego». Brugnaro: «Bene, ora entriamo nel merito del progetto»

F.Fur.
1 minuto di lettura

Ex Umberto I, inizia la pulizia dell’aera. A renderlo noto è il gruppo Alì che lo scorso luglio si è aggiudicato il terreno per poco più di 26 milioni di euro all’asta fallimentare della società Dng. «Lunedì 9 dicembre l’azienda», spiega in una nota, «accederà all’area per iniziare la pulizia della zona interclusa, come richiesto dal sindaco Brugnaro». Un intervento che prevede lo sfalcio delle sterpaglie con un’azione contemporanea di sistemazione e di riordino del verde che si affaccia sulle aree pubbliche del centro di Mestre, questo per consentire un maggior decoro alla città in vista delle festività Natalizie. «Allo stesso tempo per Alì diviene necessario l’accesso per consentire ai tecnici di completare i rilievi degli edifici presenti nell’area, dettagliando quindi il rilievo già eseguito nelle scorse settimane», prosegue il gruppo padovano secondo il quale «da alcuni sopralluoghi attuati non si è fortunatamente riscontrato un eccessivo degrado se non quello prodotto dall’abbandono del sito per molti anni». Sempre lunedì inoltre inizierà la sistemazione della zona che si affaccia sul Marzenego, per un intervento di pulizia della vegetazione. «Stiamo eseguendo un lavoro progettuale che parte dalla valorizzazione del fiume Marzenego, uno degli elementi per noi principali, da considerare pensando alla sua appartenenza al più ampio parco di cui fa parte e che è oggetto di riqualificazione da parte dell’Amministrazione Comunale», spiega Gianni Canella, il vice presidente di Alì. Per il sindaco Luigi Brugnaro invece «va riconosciuto che la nuova proprietà si è attivata da subito, come da nostra richiesta, per mettere ordine e decoro in una zona da troppo tempo trascurata. Ora rimaniamo in attesa di entrare nel merito del progetto di sviluppo di una delle aree più strategiche per il rilancio del centro di Mestre». Cosa verrà realizzato nell’area dell’ex Umberto I? Ci sarà un grande supermercato, ci saranno appartamenti e ci sarà un parcheggio. Forse anche un albergo. Ma se prenderanno forma le tre torri previste nel progetto precedente della Dng o qualcosa di diverso è ancora tutto da capire. Comitati e residenti sono in attesa di capire, per valutare come cambierà una delle aree più centrali e strategiche di Mestre, da anni ormai, dopo il fallimento Dng, diventata un buco nero. —

F.Fur.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori