«Legge Speciale, i fondi utilizzati per mettere in sicurezza il territorio»
F.Ma.
CAVALLINO. Il Comitatone che si è riunito a roma martedì scorso, ha deciso di stanziare 11 milioni e 750 mila euro con la Legge Speciale al Comune di Cavallino-Treporti per salvaguardare i due fronti acquei, marino e lagunare, minacciati dal maltempo e dalle mareggiate.
Il riconoscimento dei fondi per le opere di salvaguardia è già iniziato nel 2018 con 1, 1 milioni e proseguirà nel 2019 con 1 milione e 775. 000 euro, cifra che verrà destinata annualmente fino al 2024 compreso. I fondi da destinare nel periodo che va dal 2018 al 2024 sono state comunicate alla sindaco Roberta Nesto durante l’ultimo Comitatone presieduto dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, con i ministri Dario Franceschini e Paola De Micheli, i sottosegretari Pier Paolo Baretta e Andrea Martella.
«Il Governo finalmente ha sbloccato i soldi che saranno erogati fino al 2024, e in particolare per Cavallino-Treporti arriveranno quasi 12 milioni di euro» ha annunciato la prima cittadina.
All’incontro sono stati affrontati i temi del maltempo, del rifinanziamento della legge speciale e del Mose. Ho illustrato la situazione di Cavallino-Treporti manifestando la necessità che vengano destinati importanti risorse per poter programmare manutenzioni costanti in primis per le sicurezza del nostro comune e dei suoi cittadini».
«In particolar modo» puntualizza, «ho evidenziato il grave fatto della voragine e sottolineato la necessità che anche il Provveditorato abbia risorse per far fronte agli interventi nel nostro territorio. Ho inoltre chiesto che vengano conclusi quanto prima i lavori del Mose, che vogliamo sistemata l’area e soprattutto vogliamo riappropriarci della nostra porzione di territorio e riqualificarla». «Dei fondi per i danni subiti durante le recenti mareggiate” conclude «si discuterà in Consiglio dei Ministri martedì prossimo». —
F.Ma.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
I commenti dei lettori