Danni riparati in 48 ore e gratis grazie a Venetex
La B2 Termoidraulica aveva perso computer e materiali L’accordo tra imprese prevede un aiuto reciproco pagando con una moneta digitale
Elisabetta B. Anzoletti
SOTTOMARINA. Torna a lavorare a 48 ore dall’acqua alta e senza spendere un euro. È successo all’impresa artigiana B2 Termoidraulica di Vincenzino Boscolo che, pur avendo perso macchinari, materiali e documenti con l’acqua grande del 12 novembre, già due giorni dopo aveva la sede normalmente operativa grazie alle collaborazioni possibili nel circuito Venetex. Si tratta di un circuito di credito commerciale che mette in rete imprese del territorio che utilizzando i loro servizi come strumenti di pagamento paralleli e complementari a quelli tradizionali. Con la creazione di conti online e l’utilizzo di una moneta digitale (un venetex è pari a un euro), il circuito offre la possibilità a imprese e professionisti di finanziarsi reciprocamente, senza interessi e di trasformare la propria capacità produttiva inespressa in liquidità supplementare, utile a sostenere parte delle spese correnti e operare investimenti.
Boscolo è entrato nel sistema Venetex due anni fa, ma ne ha colto tutti i vantaggi proprio in occasione del disastro provocato dall’alta marea del 12 novembre che con il picco di 172 centimetri ha allagato gran parte anche del centro di Sottomarina dove si trova la sede di B2. «Malgrado lo scalino all’ingresso e le paratie non ci siamo salvati», racconta Boscolo, «l’acqua è entrata in abbondanza e ha invaso l’ufficio affondando un computer, gli scaffali con la documentazione e gli espositori con i materiali. Tutto da buttare. Senza pc non si può lavorare, così mi sono rivolto subito a un’impresa di apparecchi informatici per un computer nuovo, anch’essa aderente a Venetex, come pure l’impresa di pulizie che il giorno dopo aveva già rimesso a nuovo l’ufficio. Ho ripreso la mia attività in modo regolare dopo 48 ore e non ho sborsato un euro. Per tutte le transazioni sotto i 1.000 euro pago in Venetex, il resto in contanti». La contropartita è che l’impresa di Boscolo corrisponderà servizi idraulici alle imprese creditrici per altrettanti Venetex.
In Veneto il circuito Venetex è sbarcato nel 2016 e già conta transazioni per un corrispettivo di otto milioni di euro. «A Chioggia diversi piccoli imprenditori hanno aderito», spiega Boscolo, «abbiamo creato una rete che non solo ci permette di avere vantaggi economici, ma anche di velocizzare i tempi per trovare professionisti disponibili e aumentare le possibilità di essere contattati per incarichi di lavoro». —
Elisabetta B. Anzoletti
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
I commenti dei lettori