Governo, l’orgoglio dei dem «Su Venezia risposta pronta»
Martella, Baretta, Ferrazzi e Pellicani rivendicano il ruolo e provvedimenti mirati «La Zona logistica semplicata sarà varata e avrà gli stessi vantaggi della Zes»

«La risposta del Governo e del Pd a favore di Venezia rispetto a quanto accaduto è stata immediata per affrontare le emergenze e pianificare interventi costanti per il futuro: primi venti milioni per i risarcimenti, poteri commissariali al sindaco, la convocazione del Comitatone per martedì, la verifica del sistema Mose e l’istituzione della Zona economica speciale, interventi efficaci realizzati in poco tempo per dare risposta al bisogno di salvaguardia della laguna, del patrimonio storico artistico, degli abitanti di Venezia e della sua rivitalizzazione».
Così il sottosegretario di Stato all’Editoria Andrea Martella, ieri mattina a Mestre assieme al collega del Mef Pier Paolo Baretta, al senatore Andrea Ferrazzi e al deputato Nicola Pellicani. Con loro, tra gli altri, la capogruppo in Comune Monica Sambo, il consigliere Emanuele Rosteghin, Nicola Da Lio, Alessandra Taverna, il metropolitano Valerio Favaron.
Riflettori puntati sulle misure varate per il maltempo, ma anche sulla Zona economica semplificata.
ZES A PORTO MARGHERA
Spiega Martella: «Abbiamo previsto l’istituzione della Zes che si chiamerà Zona Logistica Semplificata, legata a una serie di investimenti e misure per favorire la realizzazione di un progetto frutto di lavoro corale fatto in questi mesi per sbloccare la situazione. Ha il valore della Zes ma forse anche di più, perché gode degli stessi benefici fiscali ed è compatibile con la normativa europea». Anche il deputato Pd, Nicola Pellicani, ha sottolineato l’importanza della Zes «provvedimento adottato su spinta del Pd, un grossissimo risultato che evidenziamo con forza, proprio perché non è stato portato a casa con la Lega». «Dopo il fallimento della Lega sono maturi i tempi per raggiungere il risultato» ha aggiunto Ferrazzi, sottolineando la possibilità di credito d’imposta e le agevolazioni fiscali del caso. Il Pd ha anche ricordato che la Zls riguarda non solo Marghera ma anche diversi altri comuni e alcune zone bisognose di intervento, come Campalto e la gronda lagunare. Il partito a cominciare da Rosteghin, ha spunto sul grande asse comune che si è istituito nel Pd a tutti i livelli, a favore di Venezia: «Una risposta immediata, unitaria, che continuerà ad essere efficace».
RISARCIMENTI
Sull’acqua alta, Martella ha fatto il punto degli stanziamenti, i 20 milioni, i risarcimenti per privati e aziende, l’ordinanza di protezione civile che ha dato poteri commissariale al sindaco, la sospensione dei mutui, lo sblocco di finanziamenti per 65 milioni a favore della Legge speciale, la nomina del Commissario straordinario per il Mose, la convocazione del Comitatone martedì. «Ora si tratta di organizzare le risorse future» spiega Baretta «che sono di due tipi, spesa corrente e conto capitale, noi lavoriamo in queste ore per verificare le condizioni per destinare a Venezia una quota importante di risorse». Pellicani ha sottolineato l’Art Bonus allargato alle chiese, Ferrazzi l’urgenza di partire dal bilancio, per tornare ai livelli finanziamento della Legge speciale. Brugnaro ha promesso risarcimenti in due mesi. «Gli abbiamo dato pieni poteri» rispondono Martella e Ferrazzi «deve riuscirci e farlo anche in meno tempo». —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
I commenti dei lettori