SCORZÈ. Rincorre il ladro per recuperare la borsa appena rubata alla collega. Protagonista della storia una docente delle scuole elementari “Guglielmo Marconi” di Scorzè, A.C., 56 anni, di Scorzè, che mercoledì sera non solo ha dimostrato buone doti di corsa ma anche il coraggio nell’affrontare il malvivente. Indagano i carabinieri, informati dalle due donne.
Il fatto è avvenuto attorno alle 18.45. A.C. e S.A.S., 48 anni di Noale, erano appena uscite dall’istituto dopo un incontro con i genitori. A piedi raggiungono la vettura della più giovane, distante poche centinaia di metri e parcheggiata su via Cercariolo (Castellana). S.A.S. sale sulla sua Peugeot, appoggia la borsa-zaino a fianco, lato passeggero, e scambia le ultime parole con la collega dal suo finestrino.
Proprio in quell’istante, quatto quatto, il malvivente si avvicina al veicolo, apre la porta anteriore destra e s’impossessa della sacca, con all’interno i documenti personali, le chiavi, qualche soldo e altri effetti dell’insegnante. E corre verso la chiesa di Scorzè, in centro e in piena ora di punta. Qui entra in gioco A.C. che, senza perdersi d’animo, rincorre il ladro e chiede aiuto, urlando e indicando il colpevole.
«È andato in via Treviso (sulla Noalese ndr) attraversando l’incrocio con la Castellana», racconta la 56enne, «e mi aveva distanziato per un po’. A un certo punto al malvivente si è affiancata una macchina – non so il modello perché ero lontana – dove forse c’era un complice, perché il ragazzo si è fermato 300 metri dopo lo stesso incrocio. Qui mi sono avvicinata, ho chiesto la restituzione della borsetta perché non era sua, me l’ha negata, aggiungendo delle parolacce. Così gliel’ho strappata di mano e mi sono allontanata, raggiungendo la mia collega. Poi siamo andate in caserma».A.C. descrive il malvivente: «Alto, magro, con una carnagione olivastra e parlava in un italiano incerto. Resta il dubbio sul ruolo avuto da quella macchina: potrebbe essere che qualcuno gli abbia detto qualcosa ma non ho visto». Il ladro ha fatto perdere le sue tracce. —
A.Rag.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI .