I topi alla scuola primaria Goldoni. «Pulizia nel weekend, a Natale le trappole»
Ieri doppio sit-in di genitori e bambini davanti alla scuola. Cartelli con la sindaca travestita da Minnie e Topo Gigio
Massimo Tonizzo
SPINEA. La protesta contro la presenza dei topi alla Goldoni si amplia ancora e, nonostante le rassicurazioni del Comune e degli operatori intervenuti per una pulizia più approfondita ieri mattina, i genitori si compattano con due sit-in improvvisati (ma non troppo, almeno a vedere la presenza di cartelli a fumetti disegnati dai bambini) uno di fronte alla Goldoni e il secondo davanti al municipio, nell’attesa di una risposta da parte dell’amministrazione che arriva nel primo pomeriggio ma che di fatto, a detta dei genitori, è solo un ulteriore rinvio della questione.
Poco dopo le 6 qualcuno era già di fronte all’ingresso per monitorare l’arrivo degli operatori per la prima fase delle attese pulizie dopo la documentata presenza di escrementi di topo nelle classi. L’attesa, però, porta – a sentire i genitori – a un’ ulteriore delusione: la pulizia avviene ma in maniera da loro definita «sommaria» e «con solo l’uso di alcune scope e sacchi per la spazzatura».

Dopo un ulteriore controllo all’interno la maggior parte delle famiglie decide per la protesta: bambini a casa e sit-in di fronte alla scuola. Nell’attesa della sindaca Vesnaver, una rappresentanza dei genitori con i bambini si è spostata davanti al municipio, dove ha messo in scena una seconda fase della protesta, accompagnandola con grandi cartelli disegnati dai bambini con la sindaca raffigurata nelle vesti di Topo Gigio o Minnie (con fiocco tricolore annesso) circondata da piccoli topini squittenti. Tra le proteste e l’ironia la richiesta di «Spostare i topi nella sezione adulti della biblioteca».
A metà mattina, accompagnata dalle forze dell’ordine, Vesnaver si è presentata alla scuola Goldoni per un incontro con i rappresentanti scolastici e la ditta incaricata delle pulizie. «Se ci sono topi, è chiaro che i bambini vanno lasciati a casa» le poche parole rivolte ai genitori dalla sindaca che, dopo un’ispezione con Usl, tecnici e rappresentanti dei genitori, ha comunicato che non sono state rilevate criticità tali da chiudere immediatamente la scuola.
Oggi, dunque, lezioni regolari fino alle 13.10 ma senza mensa, poi inizierà una massiccia azione di pulizia che durerà per l’intero fine settimana, Nel periodo della vacanze di Natale, infine, sarà effettuata la vera e propria bonifica con le trappole per topi che attualmente, data la presenza dei bambini, non possono essere piazzate.
Oggi parte dei genitori lascerà ancora i bambini a casa: «Lunedì vedremo la situazione, solo allora si vedrà se la pulizia è stata fatta, per ora non ci sembra abbiano risolto nulla. Spostare tre classi non conta, il problema è di tutti i bambini». —
I commenti dei lettori