In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Inquinamento nei rii Novo e Ca’ Foscari: il Comune proroga divieti e limitazioni

Targhe alterne e sensi unici: le prescrizioni, decise dopo i monitoraggi Arpav, resteranno in vigore fino al 16 dicembre

Enrico Tantucci
2 minuti di lettura

VENEZIA. Prorogata fino al 16 dicembre l’ordinanza del Comune che ha introdotto nuove limitazioni al traffico in Rio Novo e in Rio di Noale, ma anche in Canal Grande e Canale di Cannaregio, decise dal Comune soprattutto in relazione ai problemi di inquinamento ambientale. In particolare per gli ossidi di azoto e acustico. A motivare la decisione anche i nuovi monitoraggi sulla qualità dell’aria condotti dall’Arpav il 9 novembre scorso i cui risultati non sono ancora resi noti, che a un primo esame imporrebbero ulteriori approfondimenti sui dati al traffico acqueo.

Il Comune aveva emesso l’ordinanza a fine agosto, prorogando quella in vigore in precedenza, inasprendola e introducendo tra l’altro in Rio Novo il regime di targhe alterne per i taxi che viaggiano senza passeggeri dalle 4 alle 12. In particolare, in Rio Novo, dal ponte della Cereria al Rio di Ca’ Foscari, e nel Rio di Ca’ Foscari, ed in Rio di Noale è stato vietato il sorpasso per tutte le unità a motore.

Vietato anche l’uso di avvisatori acustici, tranne in casi emergenza, usando invece segnali luminosi. Le barche devono essere almeno a 15 metri da quelle che le precedono e non potranno fare inversione di marcia, se non autorizzate.

Inoltre in Canal Grande e Canale di Cannaregio è stato istituito il divieto di navigazione appaiata o accostata per tutte le unità a motore, se non per l’approdo. Le unità del servizio pubblico non di linea per il trasporto delle persone con stazza lorda inferiore alle cinque tonnellate, inoltre, non possono circolare in gruppi di due o più imbarcazioni che si susseguono in modo serrato l’una dopo l’altra, a distanza non inferiore a 15 metri. Anche per le imbarcazioni del trasporto merci sono stati istituiti nuovi limiti per il passaggio in Rio Novo, dal ponte della Cereria al Rio di Ca’ Foscari, e nel Rio di Ca’ Foscari.

Divieto di transito “a vuoto” dalle 00 alle 24, per tutte le unità adibite al trasporto merci per conto terzi e in conto proprio, e il senso unico di marcia dalle 4 alle ore 12 per tutte le unità adibite al trasporto merci conto terzi, nella direzione dai Tre Ponti al Canal Grande. Scattato inoltre il divieto di transito dalle ore 4 alle 12 per le unità adibite al trasporto di merci in conto proprio, salvo per le operazioni di carico e scarico merci relativamente alle quali siano indicati come punto di prelievo o punto di destinazione della merce, i le rive e gli approdi siti nei tratti di Rio Novo, dal ponte della Cereria al Rio di Ca’ Foscari, e nel Rio di Ca’ Foscari.

Anche in Rio di Noale è stato istituito il divieto di transito “a vuoto” dalle 7 alle ore 12, per tutte le unità adibite al trasporto merci in conto terzi e in conto proprio con direzione Laguna Nord - Canal Grande, escluse le unità adibite al trasporto dei Rifiuti Solidi Urbani. Deroga solo se devono caricare o scaricare merci lungo le rive e gli approdi in Rio di Noale. Limiti infine anche alla circolazione dei taxi in Rio Novo, dal ponte della Cereria al Rio di Ca’ Foscari, e nel Rio di Ca’ Foscari. Targhe alterne inoltre per chi viaggia senza passeggeri a bordo dalle 4 alle 12. —

Enrico Tantucci

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
 

I commenti dei lettori