Confronto su mense scolastiche e farmacie
Confronto a Ca’Farsetti tra i sindacati e gli assessori comunali al Bilancio Michele Zuin e al Personale Paolo Romor in merito alla situazione del personale di Ames, la municipalizzata del Comune che si occupa in particolare delle mense scolastiche e delle farmacie. Il bilancio 2018 di Ames ha chiuso in leggero attivo e l’azienda si mantiene in equilibrio «Come organizzazioni sindacali - hanno comunicato in una nota al termine dell’incontro Daniele Giordano (Cgil), Carlo Alzetta (Cisl), Mario Ragno (Uil) e Sergio Berti (Csa) riteniamo che il Comune, soggetto proprietario di Ames, debba investire maggiormente in questa partecipata che è strategica per i servizi prestati alla cittadinanza. In particolare riteniamo che per quanto riguarda il servizio offerto ai nidi e alle scuole dell’infanzia comunali, fondamentale per la tenuta del sistema stesso, sia necessario che venga finalmente riconosciuto al personale il ruolo che svolge.Da tempo come sigle chiediamo che per esecutori scolastici e collaboratori di cucina sia riconosciuto un contratto a tempo pieno sui dodici mesi, come per il personale insegnante, e non per undici mesi come avviene oggi. In questi anni vi è stato un risparmio sui costi dovuto anche alla riduzione di personale e riteniamo che oggi ci siano le condizioni per questo investimento». Raccolta la disponibilità del Comune di Venezia ad aprire un confronto sulla eventuale possibilità di estendere il dodicesimo mese a tutto il personale. —
I commenti dei lettori