In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

«Accordo tra Comune e Agenzia delle Entrate per nuovi parcheggi»

Laura Berlinghieri
1 minuto di lettura

MARGHERA. Un accordo tra Comune e Agenzia delle entrate, per l’utilizzo straordinario del parcheggio di quest’ultima, in via De Marchi, nei giorni in cui l’affluenza al cimitero di Marghera è particolarmente importante.

È la proposta di Gianfranco Bettin, presidente della Municipalità di Marghera, inoltrata formalmente al Comune, all’indomani della raffica di multe comminate dalla Polizia locale agli automobilisti che, nella giornata di Ognissanti, non trovando parcheggio nei 35 stalli all’esterno del cimitero, hanno posteggiato lungo la pista ciclabile di via delle querce e via De Marchi. «La raffica di multe che ha colpito numerose auto di fedeli e visitatori del cimitero di Marghera, in questi giorni particolarmente affollato per la commemorazione dei defunti, ha suscitato proteste e richieste di una maggiore elasticità nell’applicazione delle norme in occasioni così particolari» scrive Bettin nella nota inviata all’amministrazione comunale. «È una reazione comprensibile, anche perché il proliferare per qualche ora di parcheggi impropri, lungo la strada o sui bordi erbosi: niente di particolarmente incivile in realtà, trova la sua causa nell’insufficienza di parcheggi regolari. Normalmente, il parcheggio del cimitero è comodamente sufficiente a ospitare i mezzi dei visitatori. Alcuni giorni all’anno, questi in corso, non basta». Da queste considerazioni, la proposta: «Un accordo tra amministrazione comunale e Agenzia delle Entrate, che ha la sede vicinissima e che dispone di un ampio parcheggio a 200 metri dal cimitero, inutilizzato durante i giorni festivi. Un accordo potrebbe consentire l’uso di quel parcheggio nei giorni in cui il cimitero è più frequentato, 3 o 4 l’anno, risolvendo così facilmente il problema. Niente più multe e un comodo parcheggio per tutti». —

Laura Berlinghieri

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

I commenti dei lettori