In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

L’anno delle rotatorie Traffico più scorrevole

Si sono conclusi lavori all’incrocio tra via Miranese, via Piave e via Carducci «Entro il mese di ottobre» la sistemazione definitiva dei Quattro Cantoni

Mitia Chiarin
1 minuto di lettura

La rotatoria al quadrivio Miranese, tra via Piave, via Miranese e via Carducci, è stata ultimata al termine di un cantiere che è andato avanti per tutta la notte tra venerdì e sabato scorsi. Ora è ultimata e i cittadini, nel vederla, si chiedono quando arriverà il verde con i fiori per abbellire i rondò cittadini. «Ora la segnaletica è definitiva e disegna in maniera efficace la viabilità», annuncia un tweet del sindaco. «Entro fine ottobre saranno concluse anche le altre due rotatorie».

Ci vorrà ancora del tempo, quindi, per vedere finire tutti i cantieri delle rotatorie in centro a Mestre che hanno velocizzato il traffico eliminando le attese ai semafori.

Escavatori al lavoro e auto costrette a continui sobbalzi sull’asfalto sconnesso. Questa la situazione all’incrocio dei Quattro Cantoni, dove è in realizzazione la forma definitiva della grande rotatoria a “fagiolo” tra via Circonvallazione, via Castellana e l’imbocco del sottopasso per il Terraglio. Lavori in corso anche all’incrocio con le vie Torre Belfredo e Filiasi, dove sono quasi ultimati i nuovi, larghi, marciapiedi lungo via Giuliani. In esercizio provvisorio, in attesa della forma definitiva, è la rotatoria tra via Einaudi e l’ingresso alla bretella Candiani, l’ultima realizzata. Poco più avanti, sotto il ponte di via Da Verrazzano all’incrocio che porta in tangenziale (uscita Castellana) operai al lavoro e svincoli chiusi dai new-jersey per i lavori di conformazione della grande rotatoria che prenderà il posto del semaforo all’incrocio, sempre affollato di auto. Qui si mescola il traffico diretto a Treviso con quello che entra ed esce dalla tangenziale. Lavori che sono stati autorizzati dal Comune e finanziati dal supermercato Lidl, per rendere più fluida la viabilità in zona.

Nei prossimi mesi arriveranno altre rotatorie: il Comune ha affidato ad un professionista (l’architetto Roberto Cacco) la realizzazione di una rotatoria in località Tessera, all’incrocio tra Via Triestina, Via Orlanda e Via Bazzera nei pressi dell’abitato di Tessera. Intervento che è necessario per rendere sicuro l’incrocio da Favaro verso l’aeroporto e che è nato da una intesa tra Comune, Save (società di gestione dell’aeroporto) ed Enac. Altri cantieri hanno riguardato la sistemazione della rotatoria di via Santa Maria dei Battuti, davanti alla scuola media Silvio Trentin. Infine lavori anche alla rotatoria sotto la tangenziale all’uscita Castellana ma qui il Comune è intervenuto, con una spesa di oltre 7 mila euro, per riparare il cippo commemorativo che ricorda il sovrintendente della Polizia, Antonio “Totò”, Lippiello, morto in servizio durante un inseguimento, danneggiato da un vandalo. —

Mitia Chiarin

I commenti dei lettori