Tariffa ridotta per la Ztl «Un primo passo l’obiettivo è abolirla»
Maschio (Aja): «Ci rendiamo conto delle esigenze dei Comuni ma è un balzello che ha contribuito ad accelerare la crisi»
Giovanni CagnassiJESOLO. «Un primo passo importante, ma l’obiettivo è cancellare definitivamente la Zona a traffico limitato di Cavallino Treporti». Il presidente dell’Aja, associazione jesolana albergatori, Alberto Maschio tradisce una misurata emozione dopo l’accordo sofferto e finalmente raggiunto tra i Comuni di Jesolo e Cavallino Treporti sulla Ztl, a fronte dell’introduzione di una tariffa unica di 90 euro, quasi dimezzata rispetto ai 170 euro precedenti, per tutti gli autobus provenienti dal territorio di Jesolo oltre il ponte del Cavallino.
Ora la pace sembra fatta, almeno tra i due sindaci di Jesolo Valerio Zoggia e di Cavallino Treporti, Roberta Nesto, persone ragionevoli che sanno bene come ingaggiare battaglia e accendere gli animi, ma anche come siglare un accordo di pace e prosperità. È stato siglato anche un protocollo di collaborazione nella gestione della viabilità tra i comandi di polizia locale e agevolazioni per la sosta per i residenti del Comune di Cavallino-Treporti attraverso Jesolo Parking Card.
Un “contentino” per i residenti di Cavallino Treporti che devono cercare parcheggio al lido di Jesolo sempre affollato e intasato in estate. Ma non è ancora abbastanza. E se a Cavallino Treporti ci sono già i primi malumori, gli albergatori di Jesolo, più colpiti dalla Ztl e le forche caudine al confine tra i due litorali, non esultano troppo. Perché anche il balzello della Ztl ha contribuito in questi anni ad accelerare la crisi del turismo e vorrebbero che fosse cancellato del tutto.
«Premetto che siamo contrari a ogni tassa o più in generale a ogni ostacolo che si frappone tra gli operatori e il mercato del turismo» precisa il presidente Maschio, «un comparto che soffre per la crisi dell’economia in generale. Aggiungiamo l’incredibile sviluppo di strutture ricettive tra Mestre e Marghera. Poi è stata decisa la tassa di sbarco a Venezia e questa Ztl di Cavallino Treporti. Mi sembra davvero molto per i nostri ospiti. Consideriamo che la tassa di sbarco a Venezia incide tra i 3 e i 10 euro a persona. E la Ztl era intorno ai 4 euro. Adesso almeno è scesa quest’ultima attorno ai 2 o 3 euro ed è sicuramente una piccola agevolazione».
«Riteniamo questo accordo solo una prima fase» aggiunge il presidente degli albergatori di Jesolo «ci attendiamo altri passaggi per arrivare alla cancellazione come vero obiettivo. D’altro canto ci rendiamo anche conto che ci sono in campo temi ambientali molto importanti e relativi all’inquinamento atmosferico, temi a cui Cavallino Treporti tiene molto, e anche che i Comuni hanno dei bilanci da rispettare con regole severe e problemi di cassa sempre impellenti, e quindi non vogliamo necessariamente tutto subito». —
Giovanni Cagnassi
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
I commenti dei lettori