Duemila abitanti in più nell’ultimo decennio
Alessandro AbbadirFIESSO. «La cementificazione di Fiesso D’Artico va fatta risalire alle giunte di centro sinistra guidate dai sindaci Vladimiro Agostini e Daniela Contin che hanno prima ideato e attuato poi un Prg che ha portato dal 2000 in poi a un aumento del 20% del suolo consumato e a un aumento di circa 2000 abitanti nel giro di una decina d’anni. Ora siamo abbondantemente sopra gli 8 mila».
A spiegarlo è il sindaco di Fiesso Andrea Martellato dopo aver appreso la notizia che il suo Comune è fra i 10 più cementificati del Veneto.
«Lo sviluppo di quei Prg è stato davvero imponente in termini urbanistici» dice Martellato «È vero che Fiesso storicamente è fra i comuni della Riviera del Brenta più densamente abitati e con meno estensione, ma è anche vero che lo sviluppo a cui si diede il via circa 20 anni fa produsse tante case e volumetrie e pochi servizi e non contribuì sicuramente a rendere meno impattanti i problemi legati agli allagamenti e al dissesto idrogeologico. Vi fu un Prg a mio avviso che contribuì ad uno sviluppo di case alla rinfusa senza prevederne i servizi collegati. Si pensi poi che il 22% delle volumetrie di quel Prg non sono ancora state attuate».
Il sindaco attuale è deciso a frenare un ulteriore consumo del suolo. «Faremo in modo» spiega Martellato «di dare un termine a chi ha questo diritto ad edificare e non lo ha esercitato. Facendolo decadere se non avrà intenzione entro un certo periodo di edificare». —
Alessandro Abbadir
I commenti dei lettori