Perde controllo del Suv e finisce in una villa: terza volta in un anno
Paura in via Roma a Spinea, il proprietario: «Pensavo fosse scoppiata una bomba». L’inferriata era appena stata rifatta dopo l’ultimo episodio
Carlo Romeo
SPINEA. «Abbiamo sentito un botto impressionante, come se fosse scoppiata una bomba inl giardino». Così raccontano i proprietari di villa Zampironi-Franchi a Spinea, dove nel primo pomeriggio di ieri un’auto è uscita fuori strada e ha sfondato la recinzione, abbattendo la siepe e finendo all’interno nel giardino dell’abitazione.
L’incidente è avvenuto in via Roma, sul tratto di strada che congiunge la farmacia Pinelli e il centro clinico.. Una Bmw X5 nera, suv di grossa cilindrata, procedeva in direzione Mestre; alla guida una donna, che intorno alle 13.40 ha perso il controllo della vettura in circostanze ancora da chiarire. In quel punto la carreggiata è leggermente curvata verso destra: complice forse un mancamento o una distrazione, la conducente non ha svoltato, invadendo la corsia opposta e terminando la sua corsa nel giardino della villa.
«Quando ho udito il rumore sono corso fuori casa», spiega uno degli inquilini, «ho visto molto fumo e la signora distesa sui sedili. Così l’ho aiutata a uscire dall’auto e ho chiamato i soccorsi».
La donna è stata condotta all’interno dell’abitazione, dove ha atteso l’arrivo del 118 che l’ha visitata. Fortunatamente non ha riportato ferite gravi, nonostante sia uscita comprensibilmente scossa dall’incidente. Sul posto erano presenti la polizia locale e i carabinieri, oltre agli uomini del Comune che hanno provveduto alla rimozione del mezzo.
Per gli abitanti di villa Zampironi-Franchi si tratta di una storia già vista: solo nell’ultimo anno sono stati ben tre i casi in cui si sono trovati con ospiti indesiderati in giardino. La prima volta a Ferragosto 2018, esattamente nello stesso punto, poi sei mesi fa e infine nelle scorse ore.
«Avevamo appena sostituito l’inferriata. Ormai siamo quasi abituati, ma stavolta abbiamo preso un grande spavento. Siamo andati più volte in Comune a chiedere di installare un guardrail più resistente, ma senza risultati». Non tanto per il giardino, evidenziano, quanto per la sicurezza dei pedoni: è un tratto abbastanza percorso, anche dai bambini del Pedibus nel periodo scolastico. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI .
I commenti dei lettori